ats-brianza.it

fb  insta  linkedin  x youtube
News Online
Patente di abilitazione all’impiego dei gas tossici - sessione primaverile
Lunedì, 28 Aprile 2025

Il Direttore Sanitario comunica che le prove della sessione primaverile per il conseguimento...

Prosegui...

2 maggio, chiusura al pubblico degli uffici
Lunedì, 28 Aprile 2025

Si informa che il 2 maggio, le sedi di V.le Elvezia 2 a Monza e di C.so C.Alberto120 a Lecco...

Prosegui...

Soggetti autorizzati per effettuare l'attività di certificazione diagnostica di DSA
Mercoledì, 23 Aprile 2025

E' stato pubblicato l'avviso per la presentazione delle domande di nuove equipe DSA o...

Prosegui...

IMAGEVerifica Periodica Impianti di Riscaldamento
Lunedì, 21 Aprile 2025

Per gli impianti condominiali centralizzati aventi P > 35 kW e per gli impianti aventi P >116...

Prosegui...

IMAGEGiornata Internazionale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro 2025
Lunedì, 21 Aprile 2025

Il 28 aprile 2025 si celebra la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul...

Prosegui...

IMPARARE DAGLI ERRORI

Chiunque può sbagliare; ma nessuno, se non è uno sciocco, persevera nell'errore” (Cicerone)

Dagli errori si impara, sempre. Questo vale anche sul lavoro.  L’errore costituisce un’importante fonte di apprendimento e saper riconoscere le diverse tipologie di atti insicuri permette di individuare le soluzioni di miglioramento.

 Un infortunio deve far riflettere ed essere l’occasione per porsi le seguenti domande:

  • come si è arrivati a questo?
  • quali misure attuare per evitare che si l’evento si ripeta?

Sulla base di alcune tipologie di incidenti o situazioni, connesse all’uso di impianti ed attrezzature soggette a verifiche periodiche, che si sono verificati in Regione Lombardia, di seguito cerchiamo di dare una risposta a queste domande.

 

Asst Monzalogo_asst_brianza.jpgAsst Lecco     PagoPA