ats-brianza.it

 

Nuove regole Copic GALLERIECOVIDcallvid 2023: cosa cambia per tamponi, asintomatici e isolamento

Ultimo aggiornamento: 26/04/2023

 

In caso di tampone positivo:

Per i casi che sono sempre stati asintomatici e per coloro che non presentano comunque sintomi da almeno 2 giorni, l’isolamento potrà terminare dopo 5 giorni dal primo test positivo, a prescindere dall’effettuazione del test antigenico o molecolare senza l’emissione di una attestazione di guarigione.

Per i casi che sono sempre stati asintomatici l’isolamento potrà terminare anche prima dei 5 giorni qualora un test antigenico o molecolare effettuato presso struttura sanitaria/farmacia risulti negativo.

E’ comunque obbligatorio, a termine dell’isolamento, l’uso di dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 fino al 10mo giorno dall’inizio della sintomatologia o dal primo test positivo (nel caso degli asintomatici), ed è comunque raccomandato di evitare persone ad alto rischio e/o ambienti affollati. Queste precauzioni possono essere interrotte in caso di negatività a un test antigenico o molecolare

Per i soggetti Immunodepressi che sono risultati Positivi ad un tampone l’isolamento potrà terminare dopo un periodo minimo di 5 giorni, ma sempre necessariamente a seguito di un test antigenico o molecolare con risultato negativo.

Per gli operatori sanitari, se asintomatici da almeno 2 giorni, l’isolamento, per il rientro al lavoro, potrà terminare non appena un test antigenico o molecolare risulti negativo.

In caso di positività ATS invia un sms che contiene le disposizioni . A questo link Vademecum per l'utilizzo del sms

 

Per i contatti stretti asintomatici è previsto il regime dell’autosorveglianza, consistente nell’obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie (mascherine) di tipo FFP2, al chiuso o in presenza di assembramenti, fino al quinto  giorno successivo alla data dell’ultimo contatto stretto con soggetti confermati positivi al SARS-CoV-2 (covid19). 

I cittadini che abbiano fatto ingresso in Italia dalla Repubblica Popolare Cinese nei 7 giorni precedenti il primo test positivo, potranno terminare l’isolamento dopo un periodo minimo di 5 giorni dal primo test positivo, se asintomatici da almeno 2 giorni e negativi a un test antigenico o molecolare.

A questo link tutte le informazioni Coronavirus, se rientri dall'estero obbligo di autoisolamento (ats-brianza.it)

 

Per qualsiasi necessità inerente l'attività del proprio medico di medicina generale o pediatra  (visita, prescrizioni, giorni di malattia...) l'accesso all'ambulatorio deve avvenire solo dopo contatto telefonico. Il medico, qualora lo ritenesse necessario, comunicherà all'assisitito le modalità di accesso (giorno e ora).

Anche per il servizio di continuità assistenziale (ex guardia medica) è necessario il contatto telefonico prima di recarsi in ambulatorio.tel 116117

Si ricorda che è possibile contattare il numero 1500 per richieste di informazioni .

Ufficio Relazioni con il Pubblico  ATS Brianza  039 2384992 - 0341 482290 dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00

 

Ultimo aggiornamento: 26/04/2023

Immagine 2022 02 02 081417

 


   

TELEFONO

Call Center Covid 0392369000
   
scuola sito2

Informazioni riguardanti la scuola

Informazioni per le famiglie

Informazioni per i referenti

 

 

   
   rientro estero2

Rientro dall'estero

Informazioni e  form da compilare per informare del rientro
   
 luoghi di lavoro2

Informazioni per la ripresa dell'attivita lavorativa

   

 

         

                

                                                                                                                             

GABBIA RL 70x100 DEF3GABBIA RL 70x100 DEF