ats-brianza.it

 

 

DIPARTIMENTO VETERINARIO E SICUREZZA DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE

Sede Dipartimentale con competenza sull’Area Territoriale di Monza : via Novara 3 - Desio (MB) Telefono: 0362/304822 - 75 fax 0362 304836

Sede  Dipartimentale con competenza sull’Area Territoriale di Lecco: Corso Carlo Alberto 120 23900 Lecco - Telefono:0341 482465 - fax 0341 482470

Direttore: Dr. Diego Perego

Email:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. La certificazione del dipartimento    SG01 Logo ISO 9001

 

 Albero libri p

Pubblicazioni e documenti del
Dipartimento Veterinario e .
Sicurezza degli Alimenti di Origine Animale 

 

 

Il Dipartimento Veterinario e Sicurezza degli Alimenti di Origine Animale è gestionale ed è deputato a garantire le attività di Sanità Pubblica Veterinaria.

Il Dipartimento sovraintende alle attività correlate alla sanità pubblica veterinaria e alla sicurezza degli alimenti di origine animale; svolge una funzione di programmazione, indirizzo, gestione, verifica e coordinamento delle strutture, promuove l’uniformità di indirizzo tecnico scientifico dei Servizi e dei Distretti Veterinari, privilegiando una struttura organizzativa a matrice. Promuove l’interazione con gli altri dipartimenti dell’ATS, con le associazioni di categoria, con gli enti Locali, con le associazioni di volontariato e tutti gli stakeholders nell’ambito di competenza.

Nell’ambito del Dipartimento è stata attivata l’area di coordinamento territoriale strutturata nelle UOC Distrettuale – Lecco e UOC Distrettuale Monza che svolge la funzione di integrazione e di coordinamento delle due aree distrettuali, di presidiare l’erogazione uniforme delle prestazioni, la programmazione, la reportistica e la gestione funzionale del dipartimento assegnato tra i due servizi.

Il Dipartimento è chiamato a svolgere una funzione di programmazione, indirizzo, gestione e verifica.

I compiti e le attività del dipartimento sono:

  1. individuare gli obiettivi prioritari da perseguire tra i quali, anche per i dipartimenti gestionali, acquistano particolare rilevanza quelli relativi all’integrazioni con altre strutture e quelli relativi a conferire omogeneità alle procedure organizzative, nonché ad ottimizzare le prestazioni, anche in considerazione dell'evidenza clinica e delle letteratura scientifica;
  2. individuare gli indicatori utili per la valutazione e la verifica dell'appropriatezza e dell'efficacia delle prestazioni ;
  3. valutare e verificare la qualità dell'assistenza fornita e delle prestazioni erogate;
  4. ottimizzare l'uso delle risorse assegnate;
  5. partecipare alla valutazione dei bisogni di formazione del personale, alla progettazione degli interventi formativi ed eventualmente alla loro gestione, organizzando la didattica;
  6. studiare ed applicare sistemi integrati di gestione tramite l'utilizzo delle tecnologie informatiche;
  7. promuovere nuove attività o nuovi modelli operativi nel settore di competenza.

Il Dipartimento Veterinario e Sicurezza degli Alimenti di origine Animale è strutturato in quattro  Servizi:

Il servizio di pronta disponibilità del Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria e del Dipartimento Veterinario e Sicurezza degli Alimenti di Origine Animale, attivo nella fascia oraria notturna e festivi,  dovrà essere allertato utilizzando i seguenti numeri di telefono:

Provincia Monza  0392337000 ASST  Monza
Provincia Lecco   0341/489111

Il livello operativo territoriale è garantito da due Distretti Veterinari (strutture complesse - UOC), l’uno che comprende i comuni della provincia di Lecco, l’altro i comuni della provincia di Monza e Brianza,

U.O.C. Veterinaria Distrettuale Lecco   - Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.      Direttore: Dr. Gianluigi Valsecchi

U.O.C. Veterinaria Distrettuale Monza  - Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.    Direttore: Dr. Fabio Giovanni Ravanelli

a loro volta articolati in strutture semplici così delineate:

  • UOS Gestione Distrettuale IAOA / IAPZ Monza Email:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • UOS Gestione Distrettuale IAOA / IAPZ Lecco Email:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • UOS Gestione Distrettuale SA/IUV Monza Email:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  
  • UOS Gestione Distrettuale SA/IUV Lecco Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 

Infine, è stata istituita anche l’Unità Operativa Semplice Dipartimentale “Export Paesi Terzi”-  email:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., che ha il compito di assicurare la supervisione del controllo ufficiale presso stabilimenti autorizzati all’export verso paesi terzi, la presentazione delle richieste degli stabilimenti di iscrizione negli elenchi degli impianti autorizzati all’esportazione, il costante aggiornamento del personale sulle normative e prescrizioni necessarie per l’iscrizione e la permanenza degli stabilimenti negli elenchi degli impianti autorizzati all’esportazione e sulle modalità di rilascio delle certificazioni/attestazioni veterinarie di accompagnamento dei prodotti.

 

 

 

agroalim

Linee guida 

Dipartimento veterinario e sicurezza degli alimenti di origine animale

mucca mucche qp

Normativa

Dipartimento Veterinario e Sicurezza degli alimenti di origine animale