SERVIZIO DI IGIENE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE - SIAOA
Direttore: F.F. Dr.ssa Nobili Luigia Angela
Tel. 0341 482462
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Servizio Igiene della Produzione, Trasformazione, Commercializzazione, Conservazione e Trasporto degli Alimenti di Origine Animale e loro derivati è una struttura complessa di tipo funzionale a carattere tecnico-specialistico, che eroga le prestazioni di competenza tramite i Distretti veterinari.
Al Servizio Igiene della Produzione, Trasformazione, Commercializzazione, Conservazione e Trasporto degli Alimenti di Origine Animale e loro derivati sono attribuite le seguenti funzioni:
Al Servizio Igiene della Produzione, Trasformazione, Commercializzazione, Conservazione e Trasporto degli Alimenti di Origine Animale e loro derivati sono attribuite le seguenti funzioni: | ![]() |
- effettuare il controllo della produzione, trasformazione, commercializzazione, conservazione e trasporto degli alimenti di origine animale e loro derivati;
- effettuare le visite ispettive degli animali da reddito durante la attività di macellazione;
- predisporre e attivare i piani in materia di vigilanza e controllo sanitario degli alimenti di origine animale e loro derivati, anche in forma integrata, con altri Servizi del Dipartimento Veterinario e Medico;
- effettuare il controllo sugli scambi commerciali, fra Paesi della UE e Paesi Terzi, per quanto riguarda i prodotti di origine animale;
- gestire le “allerta alimentari “relative a prodotti di origine animale ed i controlli successivi a malattie trasmesse da alimenti,per quanto di competenza;
- la registrazione e il riconoscimento degli stabilimenti operanti nel settore della produzione, lavorazione e deposito di alimenti di origine animale, secondo quanto disposto dai Regolamenti (CE) del Parlamento Europeo n. 852/2004 e n. 853/2004
- effettuare interventi di educazione sanitaria e rilasciare atti autorizzativi di competenza;
- rilasciare certificazioni ed atti propri del Servizio;
- gestire i flussi informativi di propria competenza.
Prestazioni del servizio
- Finanziamento dell’attività di controllo ufficiale - Decreto Legislativo 194/08
- Richiesta di iscrizione nelle liste degli stabilimenti autorizzati all’esportazioni di alimenti di origine animale
- Richiesta di macellazione a domicilio di suini e ovi-caprini
- Richiesta di riconoscimento per produzione di alimenti di origine animale con Paesi dell’U.E.
- Nuova registrazione attività nel settore alimentare - origine animale
- Segnalazioni di inconvenienti igienici su alimenti di origine animale acquistati o ritrovati in vendita (prodotti scaduti, presenza di corpi estranei, alimenti in cattivo stato di conservazione)
DISTRETTO VETERINARIO DI MONZA: SEDI ED ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO
SIAOA Ufficio di Usmate Velate
Indirizzo: via Roma, 85 - Usmate Velate (MB)
Recapiti telefonici: tel. 039 6288028/29 fax 039 6288037
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orari di aperture al pubblico: martedi - mercoledì e giovedi dalle 9.00 - 12.00
Competente per i Comuni di: Agrate Brianza - Aicurzio - Arcore - Bellusco - Bernareggio - Burago Molgora - Busnago - Camparada - Caponago - Carnate - Cavenago - Cornate D'Adda - Concorezzo - Correzzana - Lesmo - Mezzago - Ornago - Roncello - Ronco Briantino - Sulbiate - Usmate Velate – Vimercate.
SIAOA Ufficio di Besana Brianza
Indirizzo: via San Siro 25/A - Besana in Brianza (MB)
Recapiti telefonici: tel. 0362 996252 fax 0362 996602
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orari di aperture al pubblico: da Lunedì a Venerdì ore 9.00 - 12.00
Competente per i Comuni di: Albiate - Besana Brianza - Briosco - Carate Brianza - Renate - Triuggio - Veduggio con Colzano - Verano Brianza.
SIAOA Ufficio Desio
Indirizzo: via Novara, 3 - Desio (MB)
Recapiti telefonici: tel. 0362 304822/75 fax 0362 304823
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orari di aperture al pubblico: da Lunedì a Venerdì ore 9.00 - 12.00 e ore 14.00 - 16.00. Chiuso il martedì pomeriggio.
Competente per i Comuni di: Barlassina - Bovisio Masciago - Ceriano Laghetto - Cesano Maderno - Cogliate - Desio - Giussano - Lazzate - Lentate Sul Seveso - Limbiate - Meda - Misinto – Muggiò -Nova Milanese - Seregno - Seveso - Varedo.
SIAOA Ufficio Monza
Indirizzo: via De Amicis, 17 - Monza (MB)
Recapiti telefonici: tel. 039 2384611/14 fax 039 39412613
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orari di aperture al pubblico: da Lunedì a Venerdì ore 9.00 - 12.00 e ore 14.00 - 16.00. Chiuso il giovedì pomeriggio.
Competente per i Comuni di: Biassono – Brugherio – Lissone – Macherio – Sovico – Vedano al Lambro – Villasanta.
Le prestazioni dell’Anagrafe Animali d’Affezione eseguibili anche dai Veterinari liberi professionisti accreditati (prime iscrizioni e passaggi di proprietà in Regione Lombardia) e tutte le prestazioni richieste da cittadini non residenti sul territorio dell’ATS BRIANZA potranno essere effettuate esclusivamente il secondo mercoledi del mese e su appuntamento telefonico al n. 0396288028/29
Le prestazioni di competenza esclusiva dell'ATS ( passaporti, certificati d'espatrio, passaggi di proprietà fuori regione) saranno erogate negli orari indicati in base alla lista d'attesa formata su appuntamento telefonico al n. 0396288028/29
DISTRETTO VETERINARIO DI LECCO: SEDI ED ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO
Responsabile UOS: Responsabile UOS: Dr.Antonio Motta
Corso Carlo Alberto, 120 – 23900 Lecco
Telefono: 0341 482762 fax 482770 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Presidio di Lecco
Indirizzo: Corso Carlo Alberto, 120 – Lecco
Recapiti telefonici: tel. 0341 482763 fax 0341 482770
e-mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orari di aperture al pubblico: da lunedì a venerdì ore 9.00 - 12.30
Competente per i Comuni di: tutti i comuni in provincia di Lecco.