ats-brianza.it

News Online
IMAGECampagna antinfluenzale 2023/2024
Mercoledì, 27 Settembre 2023

Campagna antinfluenzale 2023/2024   La campagna antinfluenzale in Lombardia prende avvio...

Prosegui...

Ambulatori Medici Temporanei (AMT): dall'8 agosto servizio aggiuntivo di consultabilità telefonica
Lunedì, 07 Agosto 2023

Da martedì 8 agosto 2023 l’attività degli Ambulatori Medici Temporanei (AMT) è implementata da...

Prosegui...

IMAGEAnche quest'anno attivo l'Ispettorato Micologico di ATS Brianza
Venerdì, 30 Giugno 2023

Come ogni anno, all’approssimarsi della stagione micologica, presso l’ ATS della Brianza è...

Prosegui...

IMAGEPastosano & quotidiano
Domenica, 25 Giugno 2023

  CHE COS’E? Il progetto "Pastosano & quotidiano" è una iniziativa promossa da ATS...

Prosegui...

 

STRUTTURA COMPLESSA SANITA’ ANIMALE (SCSA)

Responsabile : Dr. Ravanelli Fabio

Le funzioni di questo servizio sono le seguenti:

1.   la profi­lassi delle malattie infettive e parassitarie a caratte­re diffusivo degli animali e la conseguente predispo­sizione delle misure di polizia veterinaria;

2.  la vigilanza su ricoveri animali, stalle di sosta, mer­cati, fiere ed esposizioni di animali da reddito;

3.  la vigilanza sullo spostamento degli animali anche per ragioni di pascolo;

4.  la vigilanza sulla disinfezione, la disinfestazione e la derattizzazione dei ricoveri animali. dei pascoli e degli impianti soggetti a vigilanza veterinaria, com­presa la disinfezione degli automezzi per il trasporto del bestiame;

5.  le attività correlate alla gestione dell’anagrafe zootecnica quale unica fonte ufficiale del patrimonio zootecnico, nodo principale della rete di epidemiosorveglianza, strumento di certificazione sanitaria degli allevamenti, fondamento per la rintracciabilità degli animali destinati alla produzione alimentare o di interesse zootecnico e presupposto informativo per la programmazione in campo sanitario;

6.  la vigilanza e il monitoraggio delle carcasse di animali morti o abbattuti per malattie infettive o sospetti d'infezione;

7.  la prevenzione e la lotta contro le malattie esotiche;

8.  la vigilanza sugli scambi commerciali di animali da reddito con Paesi della UE e Paesi Terzi;

9.   il rilascio di certificazioni e la raccolta dei dati stati­stici per quanto di competenza;

10.  gli interventi di comunicazione intesi come informazione/formazione agli operatori del set­tore ed alla popolazione;

11.  coordinamento nella raccolta dei debiti informativi regionali di questo settore;

12.  coordinamento di progetti nell’ambito specifico.

LE PRESTAZIONI DEL SERVIZIO

 

Per conoscere orari e contatti della sede più vicina ? Cliccare QUI  selezionando il comune di appartenenza

 Nella pagina principale [a questo link] è possibile reperire gli indirizzi mail istituzionali per comunicazioni ufficiali al servizio

 

Asst Monzalogo_asst_brianza.jpgAsst Lecco     PagoPA