ats-brianza.it

fb  insta  linkedin  x youtube
News Online
Patente di abilitazione all’impiego dei gas tossici - sessione primaverile
Lunedì, 28 Aprile 2025

Il Direttore Sanitario comunica che le prove della sessione primaverile per il conseguimento...

Prosegui...

Soggetti autorizzati per effettuare l'attività di certificazione diagnostica di DSA
Mercoledì, 23 Aprile 2025

E' stato pubblicato l'avviso per la presentazione delle domande di nuove equipe DSA o...

Prosegui...

IMAGEVerifica Periodica Impianti di Riscaldamento
Lunedì, 21 Aprile 2025

Per gli impianti condominiali centralizzati aventi P > 35 kW e per gli impianti aventi P >116...

Prosegui...

IMAGEGiornata Internazionale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro 2025
Lunedì, 21 Aprile 2025

Il 28 aprile 2025 si celebra la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul...

Prosegui...

IMAGESettimana mondiale delle Vaccinazioni 2025
Mercoledì, 16 Aprile 2025

Dal 24 al 30 aprile ricorre la Settimana Mondiale delle Vaccinazioni promossa...

Prosegui...

 Ultimo aggiornamento: 03/10/2024

Misura RSA Aperta (D. G.R. 7769/2018)

La Misura è caratterizzata dall’offerta di interventi di natura prioritariamente sociosanitaria, finalizzati a supportare la permanenza al domicilio di persone affette da demenza certificata o di anziani di età pari o superiore a 75 anni, in condizioni di non autosufficienza.
Attraverso interventi qualificati, intende sostenere il mantenimento delle capacità residue delle persone beneficiarie e rallentare, ove possibile, il decadimento delle diverse funzioni, evitando e/o ritardando il ricorso al ricovero definitivo in struttura residenziale.
La misura offre inoltre un sostegno al care giver nell'espletamento delle attività di assistenza assicurate dallo stesso, attraverso interventi mirati che non sono sostitutivi di quelli già garantiti dalla filiera dei servizi della rete consolidata.

Destinatari

La misura si rivolge a persone residenti in Regione Lombardia con:

  • demenza certificata da medico specialista geriatra/neurologo di strutture accreditate/equipe ex U.V.A. ora denominate C.D.C.D. (Centri per i Disturbi Cognitivi e Demenze)
  • Anziani non autosufficienti: età pari o superiore a 75 anni, riconosciuti invalidi civili al 100% (con o senza accompagnamento)

Condizione necessaria per attivare tale misura è quella di avere, in entrambi i casi, almeno un caregiver familiare e/o professionale che presta assistenza nell’arco della giornata e della settimana.

 Modalità di accesso alla misura

La richiesta di accesso alla misura deve essere presentata dall’interessato o da suo familiare direttamente all’Ente erogatore di RSA Aperta scelto tra quelli che hanno sottoscritto il contratto con l’ATS.

L’ente erogatore provvederà a verificare i requisiti di accesso ed eventuali condizioni di incompatibilità ed ad effettuare la Valutazione Multidimensionale

In caso di idoneità, l’erogatore predispone il Progetto Individuale (PI), da condividere con l’interessato o con la famiglia, e il Piano Assistenziale individuale (PAI) con l’indicazione di modalità e tempi di attuazione degli interventi programmati.

Prestazioni erogate

La misura prevede l’erogazione di prestazioni differenziate in relazione al livello di gravità della malattia per le persone affette da demenza e per le persone anziane, di età pari o > ai i 75 anni non autosufficienti.

Incompatibilità

La misura è incompatibile con altre Misure (Misura B1 e B2) e/o altri servizi/unità d’offerta della rete sociosanitaria (es. CDI), eccezion fatta per le Cure Palliative Domiciliari, gli interventi di tipo ambulatoriale e per l’erogazione di prestazioni ADI ordinaria (tutti i profili assistenziali e prestazionali).

Erogatori della misura

Possono erogare la misura, sia a domicilio della persona che all’interno delle unità d’offerta, le RSA lombarde accreditate, anche mettendo eventualmente a disposizione i CDI, se ubicati presso le sedi stesse delle RSA.

Le RSA che si sono rese disponibili all’erogazione della Misura, hanno sottoscritto uno specifico contratto con la ATS e sono elencate nell’elenco sotto riportato.

Elenco Erogatori  Elenco Erogatori    (documento scaricabile)

Domanda di accesso (documento scaricabile)

Il cittadino interessato alla misura deve presentare la richiesta direttamente alla RSA scelta tra quelle nell’elenco e compilare il Modulo di Domanda di Accesso alla misura RSA Aperta.

Normativa di riferimento : DGR 7769/18 (documento scaricabile)

Per ulteriori informazioni rivolgersi alla S.S. Servizi Area Anziani 039/2384081- 2384073


Asst Monzalogo_asst_brianza.jpgAsst Lecco     PagoPA