ats-brianza.it

fb  insta  linkedin  x youtube
News Online
Patente di abilitazione all’impiego dei gas tossici - sessione primaverile
Lunedì, 28 Aprile 2025

Il Direttore Sanitario comunica che le prove della sessione primaverile per il conseguimento...

Prosegui...

2 maggio, chiusura al pubblico degli uffici
Lunedì, 28 Aprile 2025

Si informa che il 2 maggio gli uffici di ATS Brianza saranno chiusi al pubblico .   

Prosegui...

Soggetti autorizzati per effettuare l'attività di certificazione diagnostica di DSA
Mercoledì, 23 Aprile 2025

E' stato pubblicato l'avviso per la presentazione delle domande di nuove equipe DSA o...

Prosegui...

IMAGEVerifica Periodica Impianti di Riscaldamento
Lunedì, 21 Aprile 2025

Per gli impianti condominiali centralizzati aventi P > 35 kW e per gli impianti aventi P >116...

Prosegui...

IMAGEGiornata Internazionale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro 2025
Lunedì, 21 Aprile 2025

Il 28 aprile 2025 si celebra la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul...

Prosegui...

Registrazione Operatori del Settore Alimentare Reg. CE 852/04 (SCIA)

Descrizione del procedimento

La SCIA – Segnalazione Certificata di Inizio Attività - è la dichiarazione che consente alle imprese operanti nel settore alimentare di iniziare, modificare o cessare un’attività produttiva, senza dover più attendere i tempi e l’esecuzione di verifiche e controlli preliminari da parte degli enti competenti.

Secondo quanto previsto dall’art. 6 paragrafo 2 del Reg. CE 852/2004 il titolare/legale rappresentate di un’impresa che intenda iniziare o modificare significativamente o cessare un’attività deve compilare la SCIA (Notifica sanitaria ai fini della Registrazione) attraverso la piattaforma digitale http://www.impresainungiorno.gov.it/ (rif. DPR 160/2010) del comune di riferimento.

Per comune di riferimento si intende:

  • Il Comune ove la ditta svolge l'attività con sede fissa (negozio di vendita al dettaglio, ristoranti, bar etc.);
  • Il Comune della sede legale della ditta con attività non fissa (ambulanti, mezzi di trasporto, distributori automatici, ecc.);
  • Il Comune ove sono ubicati gli uffici che conservano i documenti commerciali solo per le attività di intermediazione.

Le Segnalazioni Certificate di inizio attività e le Istanze devono essere inoltrate esclusivamente utilizzando la procedura informatica all'uopo predisposta (http://www.impresainungiorno.gov.it).
Le Segnalazioni Certificate di inizio attività e le Istanze che dovessero comunque giungere alla casella di Posta Elettronica Certificata del SUAP o di ATS saranno dunque rifiutate, la ricevuta generata automaticamente dal gestore della casella non produce alcun effetto amministrativo ai fini dello svolgimento dell'attività di impresa.

Il SUAP, valutata la completezza formale della SCIA, trasmette all'Impresa l’atto di ricevuta della pratica inoltrata, permettendone così l’inizio dell’attività, e inoltra la documentazione all'ATS e agli altri Enti competenti.

Costo per l'utente

Pagamento di € 20,00, tariffa prevista dall’allegato 2 – sezione 8 del d.lgs. 32/2021 da effettuare con il sistema pagoPa, collegandosi al sito web: https://pagamentinlombardia.servizirl.it/pa/home.html: digitare nel campo ricerca “ATS della Brianza”, accedere alla pagina dei pagamenti, nella successiva sezione Altre tipologie di pagamento selezionare Diritti sanitari da prestazioni IPA, compilare nella sezione pagamento dovuto i dati richiesti.

Uffici Competenti:  SS Sicurezza Alimentare

Nome del responsabile del procedimento
Il responsabile della gestione del procedimento è individuato nel Responsabile della Struttura Semplice competente.

Modalità di accesso

Compilazione modulistica sulla piattaforma telematica http://www.impresainungiorno.gov.it/

Nome del soggetto a cui è attribuito in caso di inerzia il potere sostitutivo

Direttore SC Igiene degli Alimenti e della Nutrizione  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Modalità: invio di una e-mail all'indirizzo di posta elettronica. Si richiede di evidenziare: 1) oggetto della richiesta; 2) nominativi delle persone della ATS già contattate con indicazione della richiesta; 3) Tempi di attesa per la mancata risposta alla precedente richiesta; 4) Nome e Cognome; 5) numero di telefono; 6) e-mail.

Documenti

Asst Monzalogo_asst_brianza.jpgAsst Lecco     PagoPA