SC Igiene Alimenti e Nutrizione
Direttore: dr.ssa Nicoletta Castelli
La SC Igiene Alimenti e Nutrizione, afferente al Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria assicura l' attività di prevenzione , sia collettiva che dei singoli, e di tutela della salute del consumatore attraverso azioni volte ad individuare e rimuovere le potenziali cause di nocività legate agli alimenti non di origine animale e alla nutrizione, in raccordo con i Servizi del Dipartimento di Sicurezza degli Alimenti di Origine Animale e le altre Autorità competenti in materia di sicurezza alimentare.
La SC Igiene Alimenti e Nutrizione svolge le seguenti funzioni: | ![]() |
Principali attività e competenze della UOC:
- Controllo analitico delle matrici alimentari: programmazione e monitoraggio.
- Controllo della qualità delle acque destinate al consumo umano.
- Programmazione e verifica delle attività di controllo relative a imprese di produzione, preparazione, confezionamento, deposito, trasporto, somministrazione e vendita di alimenti
di origine non animale e bevande, alle attività di produzione, deposito, trasporto, vendita di dei materiali e oggetti destinati al contatto alimentare. - Gestione del sistema di allerta rapida per alimenti.
- Valutazione delle segnalazioni certificate di inizio attività e registrazione delle imprese.
- Rilascio di riconoscimenti per impianti di produzione.
- Certificazioni per esportazione dei prodotti alimentari.
- Sorveglianza nella commercializzazione e nell’uso di fitosanitari.
- Attività di ispettorato micologico.
- Sorveglianza ed indagine sui casi, presunti o accertati, di malattie trasmissibili con gli alimenti.
- Promozione di iniziative di informazione/formazione in materia di sicurezza e corretti stili di vita in ambito alimentare.
- Programmazione e verifica delle attività di vigilanza igienico nutrizionale presso centri cottura/refettori della ristorazione collettiva.
- Produzione di atti di indirizzo nutrizionale rivolti alla ristorazione scolastica.
Articolazioni afferenti:
Direzione:
Via Novara, 3 - 20832 Desio (MB) Tel. 0362 304816 - 0362 304874
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sedi operative:
Monza (MB) Via De Amicis 17 Tel. 039 2384767-01 Fax 039 389715 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Desio (MB) Via Foscolo 24 Tel.0362 483240 Fax 0362 483239 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Usmate Velate (MB) via Roma 85 – Tel. 039 6288048-49 Fax 0396288039 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Comuni di competenza: Comuni della Provincia di Monza Brianza (MB)
UOS Igiene Alimenti - Lecco Responsabile: dr.ssa Nicoletta Castelli (ad interim)
Comuni di competenza: Comuni della Provincia di Lecco (LC)
Sede operativa: Lecco (LC) Corso Matteotti, 3
Tel. 0341-281256 Fax 0341-281260 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Prestazioni
Per il cittadino:
- Controllo delle acque destinate al consumo umano
- Segnalazioni/esposti su alimenti /acque/MOCA o su Imprese alimentari
- Ispettorato micologico
Nutrizione
- Predisposizione di linee di indirizzo per elaborazione menù in ristorazione scolastica , RSA e asili nido
- Formulazione tabella dietetica per collettivita’ non scolastiche su richiesta
- Indicazioni per pausa pranzo corretta ed equilibrata e per gli anziani al domicilio
.
Per le imprese:
- Finanziamento dell’ attività di controllo ufficiale -Decreto Legislativo 194/08
- Segnalazione di allerte alimentari
- Certificato per l’ esportazione di bevande e alimenti di origine non animale
- Rilascio o modifica del riconoscimento come previsto dal Reg. Ce 852/04
- Segnalazione certificata di inizio attività ( SCIA)
- MOCA - Materiali ed oggetti destinati a venire a contatto con alimenti. decreto Legislativo 10 febbraio 2017
- Attività di registrazione conseguente a presentazione di SCIA ai SUAP comunali per imprese di lavorazione,deposito,trasporto, vendita,somministrazione, anche in forma ambulante, di alimenti e bevande comprese fiere, mercati e pubbliche manifestazioni