Azienda
- Anagrafe della Fragilità Anno 2019
- Anagrafe della Fragilità Anno 2018
- Anagrafe della Fragilità Anno 2017
- Anagrafe della Fragilità Anno 2016
- Anagradis Anno 2015
- Anagradis Anno 2014
- Anagradis Anno 2013
- Anagradis Anno 2012
- Anagradis Anno 2011
- Anagradis Anno 2009
- Anagradis Anno 2006
- Anagradis Anno 2005
Ultimo aggiornamento: 10/06/2020
In questa sezione , qui sotto allegati troverete i documenti prodotti dalla direzione startegica dell'ATS della Brianza
- Anagrafe della fragilità - archivio
- La riforma del welfare lombardo e le nuove modalita’ di presa in carico del paziente cronico e fragile: come comunicare per favorire l’adesione al percorso da parte dei cittadini.
- DGR n. X/5954 - Regole di sistema 2017 - Determinazioni in ordine alla gestione del servizio sociosanitario per l’esercizio 2017
- Documenti del Servizio Disabili
- Accordo territoriale per il welfare partecipato
- Quaderno Unità d'Offerta Socio Sanitarie e Sociali
- Convegno: Lo stato di salute in Brianza - evidenze preliminari con inquadramento epidemiologico della relazione salute-ambiente
- Piano di Governo dei Tempi d'Attesa 2020
Cabina di regia: è il luogo di raccordo per la programmazione e l'integrazione tra la programmazione degli interventi di carattere sanitario e sociosanitario, la cui titolarità è in capo all' ATS, e gli interventi a carattere socio assistenziale, di competenza degli Enti Locali.
Si tratta di un organismo a cui partecipano in modo paritario i rappresentanti dell' ATS e dei Comuni.
Tra le principali funzioni della cabina di regia vi sono l'analisi condivisa dei bisogni, l'analisi del sistema della rete dell'offerta esistente, e la definizione di percorsi condiyisi per dare risposte adeguate ai bisogni espressi e inespressi delle famiglie e dei cittadini.
La cabina di regia dovrà prevedere un raccordo sia a livello politicoistituzionale sia a livello tecnico.
La composizione e la modalità di funzionamento della cabina di regia saranno definiti da protocolli appositi, da sottoscrivere con il Consiglio di Rappresentanza dei Sindaci
LE CERTIFICAZIONI (patenti , porto d'armi)
L'ALUNNO CON HANDICAP : ACCERTAMENTO AI FINI DELL'INTEGRAZIONE SCOLASTICA
IL PERCORSO NASCITA PERCORSO NASCITA
LE PRATICHE PER LE INVALIDITA'
I FARMACI (in costruzione)
LA DISABILITA' (in costruzione)
Ufficio Sindaci
Svolge le funzioni a supporto dell'attività della Conferenza dei Sindaci, del Consiglio di Rappresentanza e delle Assemblee distrettuali dei Sindaci.
Sottocategorie
Direzione
La Direzione Strategica dell'Azienda è assicurata, oltre che dal Direttore Generale, dai Direttori Amministrativo, Sanitario e Sociosanitario, garantendo unitarietà d'azione ed integrato approccio alle diverse problematiche.
La Direzione strategica della nuova ATS Brianza è così composta:
- Direzione Generale: Silvano Casazza
- Direzione Amministrativa: Antonietta Ferrigno
- Direzione Sanitaria: Emerico Maurizio Panciroli
- Direzione Socio Sanitaria: Lorenzo Brugola
La sede legale dell’ATS della Brianza è a Monza in Viale Elvezia 2
La comunicazione dell'ATS
La comunicazione istituzionale, rivolta alla collettività, agli altri enti, ai dipendenti favorisce l'accesso ai servizi e contribuisce a migliorare lo stato della salute dei cittadini. La comunicazione è utile e funzionale per condividere decisioni e attuarle ed è un supporto per esplicitare i principi e gli orientamenti dell'Agenzia, rendendo manifesta la sua linea di gestione.
Il ruolo della comunicazione è strategico ed è un requisito di efficienza dell'Agenzia, che attraverso l'utilizzo di tutti gli strumenti a disposizione crea relazioni e alleanze, durevoli e costruttive con i i suoi interlocutori.
Anche il reclamo e le segnalazioni degli utenti sono riscontri importanti,che rappresentano un'opportunità per migliorare la comunicazione e la qualità dei servizi.
Comunicati stampa
L’Ufficio Comunicazione è responsabile della pubblicazione dei comunicati e organizza conferenze stampa.
Per interviste o approfondimenti telefonare al numero 0341/482502-482290 oppure inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.