Regione Lombardia Sanità
Cerca
Seguici su

Trasporto di animali per finalità commerciali

 

Chi necessita di autorizzazione quale trasportatore di TIPO 1 (trasporti inferiori alle 8 ore o 12 ore su tratte nazionali se i veicoli sono dotati di attrezzature per la ventilazione e l’abbeveraggio) o di TIPO 2  (trasporti lunghi viaggi superiori alle 8 ore)?
Coloro che organizzano o effettuano il  trasporto di animali vertebrati vivi con finalità commerciale in ambiti:  nazionali - tra Stati Membri - sul territorio della Comunità Europea.
Chi non necessita di autorizzazione quale trasportatore di TIPO 1 o di TIPO 2 ?
- Gli allevatori che trasportano i  propri animali  con i propri mezzi di trasporto per una distanza inferiore a 50 km dalla propria azienda;
- chi effettua  trasporti con finalità commerciali fino ad un massimo di 65 Km.

SC igiene allevamenti e produzioni zootecniche

Il responsabile della gestione del procedimento è individuato nel Responsabile di Servizio limitatamente alle attività localizzate nel territorio di competenza dell’Unità Operativa e per le attività la cui vigilanza compete al Servizio di appartenenza

Per conoscere orari e contatti della sede più vicina ? Cliccare QUI  selezionando il comune di appartenenza

Il termine massimo per l’espletamento della pratica è di 30 giorni dalla data di acquisizione dell’istanza per i trasportatori di TIPO 1 o di TIPO 2.
Relativamente alle pratiche che prevedono la sola autocertificazione e relativa vidimazione da parte del servizio veterinario competente, il termine massimo per l’espletamento della pratica è di giorni 15 lavorativi.

- Autorizzazione quale trasportatore di TIPO 1 (trasporti inferiori alle 8 ore o 12 ore su tratto nazionali se i veicoli sono dotati di attrezzature per la ventilazione e l’abbeveraggio).
L’interessato  presenta istanza  (istanza autorizzazione viaggi fino a 8 ore) completa in tutte le parti da indirizzare al Dipartimento Veterinario della ATS competente per il territorio in cui ha sede legale l’attività, allegando:
- auto-dichiarazione/i relativa/e al/ai veicolo/li vistata/te dal DPV Servizio competente (autocertificazione viaggi fino a 8 ore - fino a 12 ore se in Italia) completa in tutte le parti;
- certificato/i di idoneità del/i conducente/i  qualora effettui o organizzi  trasporto di: equidi domestici, bovini, suini, ovini, caprini e pollame;
- fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità.
Autorizzazione quale trasportatore di TIPO 2 (trasporti lunghi viaggi superiori alle 8 ore):
L’interessato  presenta istanza di autorizzazione per  lunghi viaggi, completa in tutte le parti, da indirizzare al Dipartimento Veterinario della ATS  competente per il territorio in cui ha sede legale l’attività, allegando:
- certificato di Omologazione per lunghi viaggi, relativo ad ogni veicolo utilizzato per i lunghi viaggi.
- certificato/i di idoneità del/i conducente/i  qualora effettui o organizzi  trasporto di: equidi domestici, bovini, suini, ovini, caprini e pollame.
Qualora effettui anche viaggi inferiori alle 8 ore o 12 ore deve presentare auto-dichiarazione/i relativa/e al/ai veicolo/li vistata/te dal DPV Servizio competente (autocertificazione viaggi fino a 8 ore - fino a 12 ore se in Italia) completa in tutte le parti.
Allevatori che trasportano i  propri animali  con i propri mezzi di trasporto per una distanza inferiore a 50 km dalla propria azienda .
L’interessato presenta al Dipartimento Veterinario della ATS competente autocertificazione  al trasporto di animali come produttore primario registrato ai sensi del Reg. CE 852/04, completa in tutte le parti per la vidimazione.
Trasporti con finalità commerciali fino ad un massimo di 65 Km:
L’interessato presenta al Dipartimento Veterinario della ATS competente autodichiarazione di registrazione come trasportatore a scopo di lucro fino a 65 km completa in tutte le parti, per la vidimazione.

La prestazione è a pagamento secondo le tariffe stabilite dal Tariffario regionale in vigore .
Costo autorizzazione trasportatore TIPO 1 e TIPO 2:
- rilascio di nuova autorizzazione e rinnovo (codice versamento tariffario regionale A 29) =  € 69,36.
- vidimazione autocertificazione automezzi trasporto fino ad 8 ore, fina a 65 Km e allevatori fino a 50 Km (codice versamento A 25) = € 7,14.
- omologazione del mezzo di trasporto per lunghi viaggi (codice versamento tariffario regionale A 18)  = € 51,00.
Il versamento dei diritti sanitari dovrà essere effettuato nelle modalità seguenti: PAGO PA

Avverso il provvedimento conclusivo del procedimento è ammesso, con il patrocinio di un legale incaricato, ricorso al TAR per la Regione Lombardia, entro il termine di 60 giorni dalla data di notificazione del provvedimento, ai sensi dell’art. 29 e ss. del codice del processo amministrativo (D.L.gs. n.104/2010). In alternativa è ammesso ricorso Straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla medesima data ai sensi del d.P.R. n. 1199/1971.
L’esercizio del potere sostitutivo può essere richiesto qualora entro i termini di legge non sia stato adottato il provvedimento amministrativo, laddove non vige la regola del silenzio/assenso, con richiesta motivata indirizzata al Direttore del Dipartimento Veterinario e Sicurezza degli Alimenti di Origine Animale.

Per questo procedimento non è possibile utilizzare la dichiarazione sostitutiva di certificazione;