ats-brianza.it

fb  insta  linkedin  x youtube
News Online
Patente di abilitazione all’impiego dei gas tossici - sessione primaverile
Lunedì, 28 Aprile 2025

Il Direttore Sanitario comunica che le prove della sessione primaverile per il conseguimento...

Prosegui...

2 maggio, chiusura al pubblico degli uffici
Lunedì, 28 Aprile 2025

Si informa che il 2 maggio gli uffici di ATS Brianza saranno chiusi al pubblico .   

Prosegui...

Soggetti autorizzati per effettuare l'attività di certificazione diagnostica di DSA
Mercoledì, 23 Aprile 2025

E' stato pubblicato l'avviso per la presentazione delle domande di nuove equipe DSA o...

Prosegui...

IMAGEVerifica Periodica Impianti di Riscaldamento
Lunedì, 21 Aprile 2025

Per gli impianti condominiali centralizzati aventi P > 35 kW e per gli impianti aventi P >116...

Prosegui...

IMAGEGiornata Internazionale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro 2025
Lunedì, 21 Aprile 2025

Il 28 aprile 2025 si celebra la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul...

Prosegui...

Progetto “FAMILY Hub 3.0 ” a cura dell’ Alleanza Interambiti di Monza

Opportunità e azioni progettuali:

Azione 1: Erogazione contributi per il sostegno dei Servizi Conciliativi

Realizzazione di Bandi Contributo per il sostegno ai Servizi conciliazione a sostegno delle famiglie con figli minori per l’utilizzo di servizi educativi e laboratoriali attraverso l’erogazione di voucher/rimborsi a favore delle famiglie per prolungamenti di servizi tradizionali estivi e non, per nuovi servizi educativi che integrino la nuova organizzazione dell’accesso scolastico.

Azione 2: Area Servizi di Consulenza

Sviluppo di Piattaforma territoriale per l’accesso a servizi di conciliazione

Azioni di mantenimento e sviluppo della Piattaforma Welfare Brianza già esistente, oltreché al suo utilizzo per la gestione dei bandi a sostegno dei Servizi di Conciliazione. Suo utilizzo come strumento di comunicazione e diffusione delle attività.

Smartworking LAB

  • supporto alla Provincia di Monza e Brianza, in continuità con le azioni di sistema, nella costituzione dell’Hub Smart Working con un contributo specifico nell’avvio e nel rafforzamento della rete di Comuni e di imprese che ne potranno fare parte;
  • Consulenza alle imprese e alle pubbliche amministrazioni/enti pubblici per la progettazione e realizzazione di un laboratorio di confronto e co-design di progetti di Smartworking

si prevedono anche le seguenti attività all’interno dell’HUB SMART WORKING:

  • Comunità di pratica per le amministrazioniche hanno gestito in emergenza o che non hanno adottato a livello istituzionale il lavoro agile con la partecipazione di: esperto IT, Esperto Sicurezza dei luoghi di lavoro; esperto privacy. Condivisione di procedure, atti e regolamenti
  • Web consulence: gli esperti IT, sicurezza, privacy e referente del progetto gestiscono una chat di assistenza per i quesiti e i dubbi durante le fasi di lavoro;
  • Sperimentazione dell’inserimento del lavoro agile nel DUP e come attività del Piano delle azioni positive introdotto stabilmente per tipologia di dipendenti: neomamme, dipendente con assistenza anziani

Per informazioni sulle azioni del progetto e le opportunità presenti nel territorio di Monza e Brianza:

Offertasociale Azienda Speciale consortile: tel. 039 6358071, conciliazione@Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Asst Monzalogo_asst_brianza.jpgAsst Lecco     PagoPA