ats-brianza.it

fb  insta  linkedin  x youtube
News Online
Patente di abilitazione all’impiego dei gas tossici - sessione primaverile
Lunedì, 28 Aprile 2025

Il Direttore Sanitario comunica che le prove della sessione primaverile per il conseguimento...

Prosegui...

Soggetti autorizzati per effettuare l'attività di certificazione diagnostica di DSA
Mercoledì, 23 Aprile 2025

E' stato pubblicato l'avviso per la presentazione delle domande di nuove equipe DSA o...

Prosegui...

IMAGEVerifica Periodica Impianti di Riscaldamento
Lunedì, 21 Aprile 2025

Per gli impianti condominiali centralizzati aventi P > 35 kW e per gli impianti aventi P >116...

Prosegui...

IMAGEGiornata Internazionale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro 2025
Lunedì, 21 Aprile 2025

Il 28 aprile 2025 si celebra la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul...

Prosegui...

IMAGESettimana mondiale delle Vaccinazioni 2025
Mercoledì, 16 Aprile 2025

Dal 24 al 30 aprile ricorre la Settimana Mondiale delle Vaccinazioni promossa...

Prosegui...

Vaccinazioni raccomandate per le donne in età fertile

Per le donne in età fertile, non immuni, sono indicate le vaccinazioni anti morbillo-parotite-rosolia (MPR) e antivaricella .

Queste infezioni sono molto gravi se contratte in gravidanza e più è precoce l’infezione più aumenta il rischio di gravi malformazioni fetali e aborto spontaneo.

I vaccini MPR e antivaricella sono controindicati in gravidanza perciò è importante che la donna sia vaccinata con due dosi almeno un mese prima dell’inizio della gravidanza.

Importanti anche il vaccino anti Papilloma Virus (HPV) e il richiamo ogni dieci anni del vaccinazione anti tetano-difterite –pertosse.

 

Vaccinazioni durante la gravidanza

Il PRPV 2017/2019 raccomanda alle donne in gravidanza:

  • la vaccinazione antinfluenzale per tutte le donne che sono nel 2° e 3° trimestre all’inizio della stagione influenzale.

   Il vaccino antinfluenzale protegge la donna da eventuali complicanze materne causate dall’infezione virale che richiederebbero ospedalizzazione e rischio di parto prematuro e da la protezione anticorpale ai neonati sotto i 6 mesi di vita per i quali non esiste un vaccino

  • la vaccinazione antidifterite-tetano-pertosse (dTpa) per tutte le donne nel terzo trimestre (idealmente alla 28° settimana)

La somministrazione del vaccino dTpa è importante per la protezione della donna e del nascituro poiché la presenza di anticorpi materni protegge il bambino nelle prime settimane di vita quando le conseguenze di una eventuale infezione possono essere molto gravi.

Di seguito la circolare del Ministero della Salute n. 23831 del 7/8/2018:

“Vaccinazioni raccomandate per le donne in età fertile e in gravidanza”

Per fissare un appuntamento contattare il centro vaccinale di residenza :

 

Circolare Ministero della Salute -2018

Asst Monzalogo_asst_brianza.jpgAsst Lecco     PagoPA