News Online
IMAGE28 maggio Giornata Nazionale del Sollievo
Martedì, 23 Maggio 2023

Giornata Nazionale del Sollievo, domenica 28 maggio Anche quest’anno in occasione della...

Prosegui...

Manifestazione di interesse  rivolta agli Enti  per la Misura #UP-Percorsi per crescere alla grande”
Lunedì, 22 Maggio 2023

Con Decreto n.210 del 19/5/2023  ATS ha approvato  la manifestazione di interesse ...

Prosegui...

IMAGEMostra itinerante Brainart a disposizione per strutture sanitarie, sociosanitarie, Comuni, associazioni
Giovedì, 18 Maggio 2023

ATS Brianza mette a disposizione la mostra fotografica “Brainart” a strutture sanitarie,...

Prosegui...

Newsletter ATS informa 2022

 

Dal 2018 è stato attivato in ATS Brianza il progetto "Nuova rete della salute mentale per i richiedenti asilo in ATS BRIANZA", che si è concluso il 31/12/2021.  

Il progetto ha interessato tutto il territorio di ATS della Brianza, quindi le Province di Lecco e di Monza, ed ha visto la ATS quale Ente Capofila, nel proprio ruolo di tutela della salute, in partenariato con le ASST del territorio (ASST Brianza, ASST Lecco e ASST Monza) e con Enti del territorio che si occupano del tema migratorio: l’ASC Offertasociale, la Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d'Esino e Riviera e l’AS Retesalute.

 

Il 10 maggio è partito il “Brainart Tour” che farà tappa a Milano, Lecco, Monza e Bergamo. Il Palazzo di Regione Lombardia di Milano ha ospitato martedì 1° maggio il convegno che ha visto susseguirsi gli interventi di alcuni dei partner del progetto, con la presenza dell’assessore al Welfare di Regione Lombardia Letizia Moratti e dell’artista internazionale Michelangelo Pistoletto, per l’occasione in dialogo con Michele Farina, giornalista del Corriere della Sera nonché ideatore e presidente di Alzheimer Fest.

 

Con il 2022 ATS Brianza e LILT Milano Monza Brianza hanno attivato insieme il progetto In buona sostanza: un progetto all’interno del piano GAP dedicato alle aziende attente alla salute dei dipendenti.  

Grazie alla collaborazione tra i due partner, i referenti delle aziende della Brianza avranno a disposizione gratuitamente per tutto il 2022 una serie di iniziative per promuovere l’adozione di stili di vita salutari, combattere le dipendenze e prevenire le principali malattie.

 

L’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza prevede una rivisitazione dell'assistenza sanitaria territoriale, che troverà principale sbocco nella creazione delle Case di Comunità e degli Ospedali di Comunità.