News Online
Patente di abilitazione all’impiego dei gas tossici - sessione primaverile
Lunedì, 28 Aprile 2025

Il Direttore Sanitario comunica che le prove della sessione primaverile per il conseguimento...

Prosegui...

2 maggio, chiusura al pubblico degli uffici
Lunedì, 28 Aprile 2025

Si informa che il 2 maggio, le sedi di V.le Elvezia 2 a Monza e di C.so C.Alberto120 a Lecco...

Prosegui...

Soggetti autorizzati per effettuare l'attività di certificazione diagnostica di DSA
Mercoledì, 23 Aprile 2025

E' stato pubblicato l'avviso per la presentazione delle domande di nuove equipe DSA o...

Prosegui...

IMAGEVerifica Periodica Impianti di Riscaldamento
Lunedì, 21 Aprile 2025

Per gli impianti condominiali centralizzati aventi P > 35 kW e per gli impianti aventi P >116...

Prosegui...

IMAGEGiornata Internazionale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro 2025
Lunedì, 21 Aprile 2025

Il 28 aprile 2025 si celebra la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul...

Prosegui...

Comitati

L'ATS della Brianza in data 12/05/2017 ha istituito, come previsto dalla normativa vigente (Legge 183/2010), il "Comitato Unico di Garanzia per le Pari Opportunità, la Valorizzazione del Benessere di chi Lavora e Contro le Discriminazioni" (CUG) (atto deliberativo  n. 257 del 16.05. 2017), che esplica le proprie attività nei confronti di tutto il personale, dirigente e del comparto dell’ATS Brianza.

Il C.U.G. è un comitato paritetico costituito da dipendenti dell’Agenzia per metà individuati da ciascuna delle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative ai sensi degli artt. 40 e 43 del D. Lgs. 165/2001 e per l’altra metà nominati dall'Amministrazione.

Il Comitato è presieduto da un membro nominato dall'Amministrazione con funzioni di Presidente. In accordo con le linee guida ministeriali, il C.U.G. si prefigge lo scopo di collaborare con l’Amministrazione dell’Agenzia per :
  • proporre azioni di miglioramento volte ad assicurare pari opportunità di genere, rafforzare la tutela dei lavoratori e delle lavoratrici e garantire l'assenza di qualunque forma di violenza morale o psicologica e di discriminazione, diretta e indiretta relativa al genere, all'età, all'orientamento sessuale, alla razza, all'origine etnica, alla disabilità, alla religione ed alla lingua;
  • proporre azioni di miglioramento volte a favorire il benessere organizzativo, la conciliazione famiglia lavoro, la realizzazione di un ambiente di lavoro caratterizzato dal rispetto dei principi di pari opportunità

Come Contattare il CUG
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Presidente Eleonora Masala
Vicepresidente Calogero Acquisto
Referente CUG Patrizia Benenati

 

 

Comitato Etico sperimentazioni cliniche