ats-brianza.it

fb  insta  linkedin  x youtube
News Online
Patente di abilitazione all’impiego dei gas tossici - sessione primaverile
Lunedì, 28 Aprile 2025

Il Direttore Sanitario comunica che le prove della sessione primaverile per il conseguimento...

Prosegui...

2 maggio, chiusura al pubblico degli uffici
Lunedì, 28 Aprile 2025

Si informa che il 2 maggio, le sedi di V.le Elvezia 2 a Monza e di C.so C.Alberto120 a Lecco...

Prosegui...

Soggetti autorizzati per effettuare l'attività di certificazione diagnostica di DSA
Mercoledì, 23 Aprile 2025

E' stato pubblicato l'avviso per la presentazione delle domande di nuove equipe DSA o...

Prosegui...

IMAGEVerifica Periodica Impianti di Riscaldamento
Lunedì, 21 Aprile 2025

Per gli impianti condominiali centralizzati aventi P > 35 kW e per gli impianti aventi P >116...

Prosegui...

IMAGEGiornata Internazionale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro 2025
Lunedì, 21 Aprile 2025

Il 28 aprile 2025 si celebra la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul...

Prosegui...

Le Aree di intervento della struttura semplice U.O. Igiene Edilizia per le pratiche centralizzate sono:

  • igiene edilizia di insediamenti civili, produttivi, artigianali, commerciali, di strutture sanitarie, socio sanitarie, ricreative, culturali, turistiche e sportive, di edilizia scolastica
  • pianificazione urbanistica e regolamenti comunali
  • opere edilizie e pianificazione in materia di polizia mortuaria
  • insediamenti industriali a rischio rilevante e/o opere sottoposte a procedura di V.I.A.
  • prevenzione sanitaria dei rischi della popolazione di origine ambientale per la parte di supporto tecnico di competenza
  • salvaguardia e miglioramento per le condizioni dell'ambiente ed utilizzazione accorta delle risorse naturali, per le autorizzazioni di cui al D.Lgs. 03.04.2006 n. 152 "Norme in materia ambientale

 

All'U.O. Igiene Edilizia sono attribuiti i seguenti compiti e funzioni:

  • partecipazione alla fase di programmazione delle attività in materia edilizia del Dipartimento di Prevenzione Medica
  • supporto tecnico-scientifico al Direttore del Dipartimento di Prevenzione Medica nelle materie tecniche di competenze
  • espressione diretta di pareri, inerenti pratiche edilizie di specifica complessità e attribuiti alla responsabilità dell'Unità Operativa Igiene Edilizia
  • stesura di linee guida, documenti di indirizzo, procedure e direttive tecniche in materia di igiene edilizia
  • verifica sull'applicazione delle procedure, delle linee guida e delle direttive tecniche mediante l'attività di audit presso le UU.OO.. territoriali
  • proposizione al Direttore del Dipartimento di Prevenzione Medica degli obiettivi e delle modalità di raggiungimento
  • collaborazione alla raccolta dei dati statistici di attività, per la valutazione dell'efficienza e dell'efficacia degli interventi attuati
  • coordinamento delle attività e dei gruppi di lavoro nelle materie di competenza
  • formulazione di pareri sanitari in materia edilizia e di sicurezza insediamenti civili, produttivi, artigianali, commerciali, di strutture sanitarie, socio sanitarie, ricreative, culturali, turistiche e sportive, di edilizia scolastica
  • formulazione di pareri e autorizzazioni per insediamenti industriali a rischio rilevante, soggetti a V.I.A., ospedali, case di cura e case di riposo;
  • formulazione di pareri in materia di pianificazione urbanistica e regolamenti comunali;
  • supportare per la parte tecnica di competenza la funzione di prevenzione sanitaria dei rischi della popolazione di origine ambientale
  • rilascio delle autorizzazioni di cui al D.Lgs. 03.04.2006 n. 152 "Norme in materia ambientale"

 Presso l’Unità Operativa Igiene Edilizia di Desio Via Novara 3  è possibile richiedere, previo appuntamento telefonico, informazioni  in relazione ai requisiti normativi

 tel. 0362.304805  fax. 0362.304836

Asst Monzalogo_asst_brianza.jpgAsst Lecco     PagoPA