Lunedì, 28 Aprile 2025
Il Direttore Sanitario comunica che le prove della sessione primaverile per il conseguimento...
Mercoledì, 23 Aprile 2025
E' stato pubblicato l'avviso per la presentazione delle domande di nuove equipe DSA o...

Lunedì, 21 Aprile 2025
Per gli impianti condominiali centralizzati aventi P > 35 kW e per gli impianti aventi P >116...

Lunedì, 21 Aprile 2025
Il 28 aprile 2025 si celebra la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul...

Mercoledì, 16 Aprile 2025
Dal 24 al 30 aprile ricorre la Settimana Mondiale delle Vaccinazioni promossa...
Segreteria, Libretti di tirocinio, Elenco soggetti abilitati
Direttore U.O.C. Impiantistica: Ing. Claudio Lorenzo ALBERA
SEGRETERIA
PRESTAZIONI EROGATE:
- rilascio libretti di tirocinio per i conduttori di generatori di vapore (DM 1 marzo 1974)
- rilascio copie conformi: di denunce di impianti elettrici (ex mod. B), duplicati libretti (sollevamento, attrezzature in pressione e ascensori), ecc.
- ricezione e verifica Dichiarazioni di conformità impianti elettrici (DPR 462/01)
SEDI
U.O.C. Impiantistica MONZA
Sede territoriale di Monza (elenco comuni)
Direttore: Ing. Claudio Lorenzo ALBERA
Orari apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì 09:00-12:00 e 13:30-16:00
indirizzo: via Solferino, 16 20090 Monza
tel: 039 3940206
fax: 039 3940208
posta elettronica ordinaria: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
posta elettronica certificata: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
U.O.S. Impiantistica LECCO
Sede territoriale di Lecco (elenco comuni)
Responsabile f.f.: Ing. Claudio Lorenzo ALBERA
indirizzo: Corso G. Matteotti. 3/B 4° piano 23900 Lecco
tel: 0341 281243
posta elettronica ordinaria: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
posta elettronica certificata: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
________________________________________________________________________________
RILASCIO LIBRETTI TIROCINIO CONDUTTORI GENERATORI DI VAPORE
Nella Gazzetta Ufficiale n. 242, del 30 settembre 2020, è stato pubblicato il Decreto n. 94 del 7 agosto 2020, del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali in materia di abilitazione alla conduzione di generatori di vapore, in attuazione dell’articolo 73-bis, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.
Le disposizioni contenute nel nuovo Decreto sono entrate in vigore il 30 settembre 2021, (ovvero decorsi dodici mesi dalla data di pubblicazione nella G.U.). Ad eccezione di quanto previsto dall’articolo 3, comma 4, (“il patentino di abilitazione ha validità fino al compimento del settantesimo anno di età”). Tale disposizione si riferisce anche ai patentini già rilasciati alla data di pubblicazione del Decreto ed è immediatamente applicabile.
In particolare, con il nuovo decreto, vengono modificate le modalità di accesso agli esami di abilitazione per il conseguimento dal "patentino", esami che si svolgono presso le varie sedi territoriali dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro "I.N.L.".
In conseguenza di ciò, per poter accedere agli esami propedeutici al rilascio dei patentini di abilitazione (art. 3, D.M. n. 94/2020), è necessario frequentare appositi corsi di formazione teorico-pratica il cui accesso è regolato dai requisiti previsti all’articolo 4. I contenuti, la durata e le modalità di svolgimento dei corsi stessi, sono indicati nell’allegato II, del D.M. 94/2020.
Pertanto, a far data dal 30 settembre 2021, non essendo più in vigore il D.M. 01/03/1974 ("Norme per l'abilitazione alla conduzione di generatori di vapore") in quanto espressamente abrogato dal nuovo Decreto Ministeriale n. 94, del 7 agosto 2020, per poter accedere agli esami, non è più necessario:
· il rilascio, da parte di ATS/ASL/ARPA, del libretto di tirocinio di cui all'art. 5, D.M. 01/03/1974;
· l’accertamento (art. 8, D.M. 01/03/01974), da parte del funzionario ATS/ASL/ARPA, del tirocinio previsto dall'art. 6, D.M. 01/03/1974, propedeutico all'ammissione agli esami per il conseguimento delle relative abilitazioni alla conduzione di generatori di vapore.
Inoltre, si segnala che, in relazione a quanto previsto dall' art. 8, del D.M. 01/03/1974, nelle sessioni d'esame già pubblicate e da svolgersi successivamente al 30/09/2021, nel caso in cui la data di scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione agli esami da parte dei candidati ricada dopo il 30/09 stesso, è ancora possibile eccezionalmente richiedere l’accertamento di tirocinio ad ATS/ASL/ARPA.
Rilascio libretto di tirocinio ed accertamenti di tirocinio per aspiranti conduttori di generatori di vapore
1.DESCRIZIONE DELLA PRESTAZIONE
Rilascio libretti di tirocinio
Le modalità per il rilascio del libretto di tirocinio sono disciplinate dal Decreto Ministeriale 01 marzo 1974 (G.U. 16 aprile 1974, n.99) e s.m.i. di cui al D.M. 7 febbraio 1979 (G.U. 15 marzo 1979, n.79). Tale funzione è stata attribuita alle A.S.L. con Decreto Legge 30 aprile 1981, n.169.
Il Servizio Impiantistica e della Sicurezza, su specifica richiesta degli interessati aspiranti conduttori di generatori di vapore, che abbiano la propria residenza in uno dei Comuni dell'ambito territoriale ATS Brianza rilascia il libretto personale di tirocinio pratico, previa verifica amministrativa sulla regolarità della documentazione presentata per ottenerne il rilascio. Inoltre, ai fini dell’ammissione alla sessione di esame presso gli enti competenti (Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali), effettua il successivo sopralluogo di constatazione (art. 11, D.M. 1° marzo 1974) nel luogo dove l’aspirante conduttore ha effettuato il tirocinio sotto la guida del conduttore patentato e presso il generatore del tipo indicato nel libretto di tirocinio.
La norma prevede modalità di accesso all’esame con gradi e tirocinio diversi tra di loro; per le specifiche, consultare la normativa vigente (Decreto Ministeriale 1 marzo 1974).
Ai fini dell’ammissione agli esami per il conseguimento di ciascuno dei seguenti gradi di abilitazione, è necessario che l’aspirante conduttore, come previsto dal D.M. 1° marzo 1974, sia in possesso dei requisiti sotto indicati:
s1° grado:
- a) sia in possesso di laurea in ingegneria industriale o di diploma di istituto tecnico industriale, specializzazione meccanici, oppure del certificato di 2° grado, rilasciato a norma del presente decreto, da almeno un anno; b) abbia prestato un tirocinio di 180 giornate lavorative presso un generatore di vapore avente una potenzialità di oltre 20 t/h di vapore o, in difetto di tale valore, presso un generatore di vapore avente una superficie di riscaldamento superiore a 500 m2;
2° grado:
abbia prestato una tirocinio di 240 giornate lavorative presso un generatore di vapore avente una potenzialità di oltre 3 t/h di vapore o, in difetto di tale valore, presso un generatore di vapore avente una superficie di riscaldamento superiore a 100 m2;
3° grado:
abbia prestato una tirocinio di 180 giornate lavorative presso un generatore di vapore avente una potenzialità di oltre 1 t/h di vapore o, in difetto di tale valore, presso un generatore di vapore avente una superficie di riscaldamento superiore a 30 m2;
4° grado:
abbia prestato una tirocinio di 150 giornate lavorative presso un generatore di vapore di tipo non esonerabile dall’obbligo del conduttore patentato.
Documenti Richiesti per il rilascio
Per ottenere il rilascio del libretto di tirocinio, l’interessato deve presentare domanda all’ATS Brianza, alla seguente Unità Operativa:
U.O.C. Impiantistica, Via Solferino 16 – Monza, (per i comuni della provincia di Monza e Brianza)
U.O.S. Impiantistica, Corso G. Matteotti. 3/B 4° piano - Lecco ( per i comuni della provincia di Lecco)
La domanda deve essere corredata della seguente documentazione:
- due fotografie di data recente, formato tessera, firmate sul lato anteriore
2. copia di un documento di identità
3. copia conforme del certificato degli studi compiuti
In alternativa ai documenti richiesti ai punti 2 e 3, può essere resa dichiarazione sostitutiva di certificazioni ai sensi ed effetti di cui all’art.47, D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445.
L’interessato può delegare, per il ritiro del libretto, altra persona. In tal caso, occorre allegare copia del documento di identità anche del delegato, le cui generalità devono essere riportate su apposito modulo (contattare segreteria) presentato all’atto della richiesta da parte del delegante.
Accertamenti di tirocinio
L’accertamento viene richiesto dall’aspirante conduttore con l’assenso del titolare, o suo delegato, dell’azienda presso la quale è installato il generatore di vapore oggetto del tirocinio e indicato nel libretto personale dell’aspirante conduttore.
2.COSTO PER L’UTENTE E MODALITA’ DI VERSAMENTO
Rilascio libretto di tirocinio
Accertata la regolarità della documentazione, si provvederà al rilascio del libretto personale di tirocinio all’interessato.
Accertamento di tirocinio
Il costo è pari a 92,90 € (voce 76: “Tariffa oraria per ogni operatore impegnato - Tariffario del Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali) .
Il pagamento viene effettuato successivamente alla ricezione della relativa fattura emessa dall’ATS Brianza, dopo l’effettuazione dell’accertamento.
3.UFFICIO COMPETENTE
sede di Monza o sede di Lecco in funzione del comune di residenza del richiedente
4.RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Direttore del Servizio Impiantistica / Responsabile di sede
5.MODALITA’ DI ACCESSO
Rilascio libretto di tirocinio
Il richiedente deve presentarsi di persona presso la segreteria del Servizio Impiantistica all’atto della richiesta. Per il ritiro del libretto, è possibile delegare altra persona (vedi sopra).
Accertamento di tirocinio
La richiesta può essere inoltrata, alla segreteria competente per territorio, nei seguenti modi:
- Posta elettronica certificata PEC
- Posta elettronica ordinaria PEO
- Posta ordinaria o raccomandata
- di persona, presso la segreteria del Servizio Impiantistica
- a mezzo fax
- TERMINE MASSIMO PER LA CONCLUSIONE
Il tempo massimo di evasione della richiesta è di giorni 30
- RICHIESTA ACCERTAMENTO TIROCINIO PRATICO PER ASPIRANTI CONDUTTORI DI GENERATORI DI VAPORE
_________________________________________________________________________________________
ELENCO SOGGETTI ABILITATI
Per le finalità di cui all'art.71, comma 12, del D.lgs. n. 81/2008, presso l'ATS Brianza è istituito, ai sensi dell'art. 2, comma 4, del Decreto Ministeriale 11 aprile 2011, l'elenco dei soggetti abilitati pubblici o privati, di cui l'ATS si può avvalere ai sensi dell'art. 1 del citato decreto.
Qualunque soggetto abilitato è iscritto a domanda nell'elenco.