#UP-Percorsi per crescere alla grande”
Percorsi personalizzati in favore di preadolescenti, adolescenti e giovani in condizione di disagio e delle loro famiglie.
#UP-Percorsi per crescere alla grande” -DGR XI/7503 del 15 dicembre 2022- PR FSE+ 2021-2027- Priorità 3 “Inclusione Sociale”- Azione K.2- Sostegno all’accesso ai sistemi di assistenza sociosanitaria e socioassistenziale
Regione Lombardia con DGR 7503 del 15/12/2022 ha approvato la misura “Percorsi personalizzati in favore di preadolescenti, adolescenti e giovani in condizione di disagio e delle loro famiglie. # UP - Percorsi per crescere alla grande” che implementa tipologie di intervento a carattere psico – socioeducativo mediante l’erogazione di voucher. La misura intende potenziare gli interventi per l’accompagnamento dell’adolescente e della sua famiglia nella delicata fase di passaggio dalla preadolescenza all’età adulta, accrescendo le opportunità di inclusione sociale e promuovendo il raggiungimento di una condizione di benessere per i ragazzi e le loro famiglie.
Gli interventi degli Enti Erogatori saranno diretti ai nuclei familiari con adolescenti/giovani tra gli 11 e 25 anni.
Il percorso individuale, della durata massima di 12 mesi, sarà articolato in 4 fasi di sviluppo del percorso:
- FASE 1: Segnalazione e Valutazione e definizione Progetto individuale (PI)
- FASE 2: Osservazione e definizione Piano d’Intervento (PDI)
- FASE 3: Attuazione e monitoraggio Piano d’Intervento (PDI)
- FASE 4: Follow up
Con Decreto 6235 del 28/04/2023 Regione Lombardia, al fine di consentire un pronto avvio della misura da parte delle 8 ATS lombarde, ha approvato le indicazioni operative per le ATS in relazione all’apertura di una manifestazione di interesse per gli Enti Erogatori che intendono partecipare alla realizzazione dei percorsi personalizzati in favore di preadolescenti, adolescenti e giovani in condizione di disagio e delle loro famiglie
MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
Con Decreto n.210 del 19/5/2023 ATS approva la manifestazione di interesse rivolta agli Enti con adeguata esperienza e competenza nell’erogazione di servizi previsti dalla richiamata DGR e ss.mm.ii.
Possono presentare la manifestazione d’interesse per essere inseriti nell’Elenco degli Enti Erogatori:
- Organizzazioni del Terzo Settore iscritte ai registri regionali o nazionali o ad analoghi elenchi regionali/nazionali;
- Enti gestori accreditati per la gestione di UdO sociosanitarie;
- Enti gestori accreditati a livello territoriale per la gestione di UdO sociali;
- Enti riconosciuti dalle confessioni religiose con le quali lo Stato ha stipulato patti, accordi o intese.
MODALITA’DI PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA
L’istanza va presentata utilizzando il modulo di “Candidatura attuazione Avviso Implementazione di percorsi personalizzati in favore di preadolescenti, adolescenti e giovani in condizioni di disagio e delle loro famiglie# UP - Percorsi per crescere alla grande” comprovante i requisiti richiesti, secondo quanto indicato nell’Avviso.
La DOMANDA deve:
- essere presentata all’attenzione del Direttore S.C. Salute Mentale, Dipendenza e Disabilità Psichica-ATS della Brianza con sede Monza, CAP 20900, Viale Elvezia n.2
- avere come oggetto” Candidatura finalizzata all’implementazione di percorsi personalizzati in favore di preadolescenti, adolescenti e giovani in condizione di disagio e delle loro famiglie.#UP Percorsi per crescere alla grande”
- essere trasmessa tramite PEC al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o consegnata direttamente al Protocollo Generale dell’ATS della Brianza, sede Monza, Viale Elvezia n. 2-nei seguenti orari 9.00-12.30 dal lunedì al venerdì.
TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE
Ai fini della definizione del primo elenco degli Enti Erogatori la scadenza per la presentazione delle candidature è fissata alle ore 12.00 del giorno 5 giugno 2023.
ATS garantirà la definizione di un primo elenco degli Enti Erogatori idonei entro il 23 giugno 2023.
ATS manterrà tale manifestazione di interesse sempre aperta; pertanto la candidatura potrà essere presentata anche dopo tale scadenza e verrà valutata per la successiva integrazione dell’Elenco degli Enti Erogatori.
ATS provvederà a valutare le istanze ed aggiornare l’elenco degli Enti idonei che sarà pubblicato sul sito dell’Agenzia.
Per ogni ulteriore informazione
SC. Salute Mentale, Dipendenza e Disabilità Psichica
telefono 039/2384962 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Allegati:
Decreto ATS BRIANZA 210 del 19/4/2023
Avviso Manifestazione d’Interesse
Ulteriori informazioni sul portale di Regione Lombardia