ats-brianza.it

fb  insta  linkedin  x youtube
News Online
Patente di abilitazione all’impiego dei gas tossici - sessione primaverile
Lunedì, 28 Aprile 2025

Il Direttore Sanitario comunica che le prove della sessione primaverile per il conseguimento...

Prosegui...

2 maggio, chiusura al pubblico degli uffici
Lunedì, 28 Aprile 2025

Si informa che il 2 maggio, le sedi di V.le Elvezia 2 a Monza e di C.so C.Alberto120 a Lecco...

Prosegui...

Soggetti autorizzati per effettuare l'attività di certificazione diagnostica di DSA
Mercoledì, 23 Aprile 2025

E' stato pubblicato l'avviso per la presentazione delle domande di nuove equipe DSA o...

Prosegui...

IMAGEVerifica Periodica Impianti di Riscaldamento
Lunedì, 21 Aprile 2025

Per gli impianti condominiali centralizzati aventi P > 35 kW e per gli impianti aventi P >116...

Prosegui...

IMAGEGiornata Internazionale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro 2025
Lunedì, 21 Aprile 2025

Il 28 aprile 2025 si celebra la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul...

Prosegui...

 

Preliminare raccolta di interesse alla vaccinazione antiCovid19 per cittadini con domicilio temporaneo o senza tessera TEAM italiana

Le persone non residenti in Regione Lombardia, oppure senza TEAM italiana, ma presenti sul territorio di ATS BRIANZA (Province di Lecco e Monza Brianza) possono comunicare il proprio interesse alla campagna vaccinale anti Covid19, se appartenenti alle categorie previste dalla fase corrente della campagna stessa.

Il link è indicato per le seguenti categorie di cittadini:

  • cittadino dimorante in Italia possessore di attestato di diritto a carico di istituzioni estere e con tessera sanitaria italiana con lato posteriore asteriscato (se in possesso di tessera sanitaria italiana non asteriscata il cittadino può procedere alla prenotazione attraverso la piattaforma https://prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it/)
  • cittadino comunitario temporaneamente presente in possesso di TEAM di un altro Stato dell'UE/SEE/Svizzera
  • cittadino straniero temporaneamente presente senza titolo di ingresso o soggiorno in Italia e senza codice STP in corso di validità
 
Per dare la propria disponibilità è necessario cliccare sul seguente link:  
 

 I dati forniti verranno trattati nel rispetto delle vigenti normative sulla privacy.

 Si precisa che:
- la registrazione non equivale alla prenotazione del vaccino, serve solo per segnalare la propria disponibilità alla vaccinazione e non garantisce priorità;
- le modalità di prenotazione verranno comunicare direttamente agli interessati tramite i recapiti indicati indicativamente alla fine del mese di agosto/inizio settembre a motivo della indisponibilità dei vaccini prima di tale periodo.

Si precisa inoltre che l’Ordinanza n. 7 del 24 aprile del Commissario straordinario per l'emergenza Covid-19 ha previsto che sono ammesse alla somministrazione del vaccino anti SARS-CoV-2 le seguenti categorie di soggetti non iscritti al Servizio Sanitario Nazionale:

  • i cittadini italiani iscritti all'A.I.R.E. (Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero), che vivono temporaneamente sul territorio nazionale,
  • i dipendenti delle Istituzioni dell'Unione Europea e i relativi famigliari a carico e il personale delle medesime Istituzioni in quiescenza che vivono sul territorio nazionale,
  • gli agenti diplomatici e il personale tecnico-amministrativo delle missioni diplomatiche e i relativi famigliari a carico che vivono sul territorio nazionale,
  • il personale di enti e organizzazioni internazionali e i relativi famigliari a carico e il personale dei medesimi enti e organizzazioni in quiescenza che vivono sul territorio nazionale.

I cittadini appartenenti a queste categorie, a partire dal 2 giugno 2021, possono accedere alla prenotazione attraverso la piattaforma https://prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it/ . Sarà necessario cliccare sul pulsante “Prenota il vaccino”, selezionare la categoria di appartenenza e seguire le indicazioni per la registrazione dei propri dati.

I cittadini iscritti all’A.I.R.E. senza codice fiscale, dovranno selezionare dal menu a tendina l’opzione “Italiano iscritto A.I.R.E. senza codice fiscale” e procedere all’inserimento dei propri dati personali.

Inoltre, anche le seguenti categorie di cittadini possono prenotarsi autonomamente attraverso la piattaforma https://prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it/ 

  • cittadini stranieri iscritti al SSR senza medico e senza tessera sanitaria italiana
  • cittadino iscritto al SASN
  • cittadini stranieri in emersione 
  • cittadini stranieri temporaneamente presenti in possesso di codice STP.

Sarà necessario cliccare sul pulsante “Prenota il vaccino”, selezionare la categoria di appartenenza e seguire le indicazioni per la registrazione dei propri dati.

I cittadini stranieri in emersione e i cittadini stranieri temporaneamente presenti possessori di codice STP una volta arrivati sulla pagina “Gestione appuntamento per il Vaccino anti Covid-19” dovranno selezionare la voce “Se sei uno straniero in possesso del codice STP, di un codice fiscale italiano o di un Codice univoco a 11 cifre emesso dalla prefettura, effettua una richiesta di abilitazione alla prenotazione al seguente link” per richiedere l’abilitazione alla prenotazione e l’inserimento nelle liste di prenotazione.

Entro 24/48 ore dalla richiesta di registrazione dei propri dati (pre-adesione) il cittadino potrà accedere alla piattaforma e procedere con la prenotazione della vaccinazione anti Covid-19. 

Successivamente alla fase di pre-adesione occorrerà

  1. selezionare dal menu a tendina la voce corrispondente alla propria categoria e inserire il codice fiscale o il codice univoco ad 11 cifre emesso dalla prefettura o il codice STP
  2. Dichiarare di aver preso visione dell’informativa privacy, selezionare il pulsante “Accedi”. Proseguire successivamente con la scelta dell’appuntamento e la conferma della data, ora e luogo della vaccinazione.

Per questo invitiamo tutti i cittadini rientranti in una delle categoria sopra indicate a procedere autonomamente alla prenotazione, come sopra indicato.

La preliminare registrazione già effettuata sul sito ATS Brianza non determinerà alcuna prenotazione, data la nuova disposizione regionale di prenotazione sulla piattaforma regionale.

 

 

 
 

Asst Monzalogo_asst_brianza.jpgAsst Lecco     PagoPA