ats-brianza.it

fb  insta  linkedin  x youtube
News Online
IMAGESettimana mondiale delle Vaccinazioni 2025
Wednesday, 16 April 2025

Dal 24 al 30 aprile ricorre la Settimana Mondiale delle Vaccinazioni promossa...

Read More...

IMAGEGiornata nazionale della Salute della Donna 2025
Monday, 14 April 2025

Il 22 aprile si celebra la 10ª Giornata nazionale della Salute della Donna. Per...

Read More...

Risorsario di progetti per contrastare il disagio minorile
Tuesday, 15 April 2025

Di seguito il LINK per accedere al RISORSARIO di progetti attivi sul territorio di ATS Brianza che...

Read More...

Home

Di seguito vengono integralmente presentate e rese disponibili le presentazioni esposte in occasione del convegno “Lo stato di salute in Brianza” tenutosi sabato 12 ottobre 2019 presso la sala consiliare del comune di Desio.

E’ stato illustrato l’approccio dell’Agenzia per la Tutela della Salute della Brianza ad argomenti di propria competenza specifica per quanto riguarda l’inquadramento dei fattori di rischio per la salute, la diffusione delle malattie, le analisi per definire eventuali concentrazioni territoriali anomale di problematiche sanitarie o sociosanitarie, la prevenzione delle condizioni nocive per la salute e la promozione attiva di comportamenti salutari.

"Lo stato di salute in Brianza"

12 ottobre desio ok

E’ in fase di approntamento un documento tecnico che riassuma le evidenze emerse dal lavoro di inquadramento epidemiologico della diffusione territoriale delle malattie e delle concentrazioni di inquinanti in aria, anche relativamente alle ricadute dei fumi dell’inceneritore di Desio, ma il materiale presentato al convegno anticipa alcuni risultati e sarà strutturato sotto forma di report non appena completati gli approfondimenti su tutto il territorio: i risultati finora disponibili, derivanti dall'analisi epidemiologica di molteplici fonti di dati, anche generati presso ATS della Brianza (registro tumori, registro nominativo cause di morte), non consentono di leggere problematiche specifiche per i soggetti residenti intorno all'inceneritore.

La presentazioni si focalizzano sugli interventi di ATS per prevenire comportamenti e situazioni nocive per la salute umana sulla base di evidenze scientifiche, ottimizzando per quanto possibile il rapporto costi-benefici nella scelta delle priorità di intervento, in sintonia con le indicazioni regionali.

Presentazioni: