News Online
Patente di abilitazione all’impiego dei gas tossici - sessione primaverile
Lunedì, 28 Aprile 2025

Il Direttore Sanitario comunica che le prove della sessione primaverile per il conseguimento...

Prosegui...

2 maggio, chiusura al pubblico degli uffici
Lunedì, 28 Aprile 2025

Si informa che il 2 maggio, le sedi di V.le Elvezia 2 a Monza e di C.so C.Alberto120 a Lecco...

Prosegui...

Soggetti autorizzati per effettuare l'attività di certificazione diagnostica di DSA
Mercoledì, 23 Aprile 2025

E' stato pubblicato l'avviso per la presentazione delle domande di nuove equipe DSA o...

Prosegui...

IMAGEVerifica Periodica Impianti di Riscaldamento
Lunedì, 21 Aprile 2025

Per gli impianti condominiali centralizzati aventi P > 35 kW e per gli impianti aventi P >116...

Prosegui...

IMAGEGiornata Internazionale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro 2025
Lunedì, 21 Aprile 2025

Il 28 aprile 2025 si celebra la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul...

Prosegui...

Newsletter ATS informa 2022

 

Grazie alla collaborazione con Auser Lecco, la sezione video del portale "Assistere in famiglia" dedicata ai caregiver viene implementata di nuovi contenuti che daranno consigli importanti legati al mondo degli anziani su temi quali il corretto utilizzo dei farmaci, la gestione delle demenze, l’attività fisica, la convivenza con il diabete, la prevenzione delle cadute e le corrette abitudini alimentari.

 

Sono 70 le sedi aziendali delle province di Monza e Lecco (tra le quali ASST Brianza, ASST Lecco e IRCCS San Gerardo) che hanno ricevuto quest’anno il Premio “WHP – Workplace Healt Promotion” un riconoscimento legato al Programma “Aziende che Promuovono salute – Rete WHP Lombardia” che si colloca nel processo di Promozione della Salute negli ambienti di lavoro e che ha come obiettivo la promozione dei cambiamenti organizzativi dei luoghi di lavoro affinché possano diventare ambienti favorevoli all’adozione consapevole di stili di vita salutari.

 

Il Direttore Generale dell'Agenzia di Tutela della Salute, dr. Michele Brait, fa il punto su questi primi 9 mesi di mandato presentando progetti, linee di indirizzo ed obiettivi.

 

Un successo il progetto di ATS Brianza, Autodromo Nazionale Monza e CSV Monza Lecco Sondrio per il recupero e utilizzo degli alimenti in eccedenza durante il weekend del Gran Premio d’Italia; sono stati raccolte più di 3,5 tonnellate di derrate alimentari, distribuite poi a 270 famiglie bisognose.