ats-brianza.it

fb  insta  linkedin  x youtube
News Online
Patente di abilitazione all’impiego dei gas tossici - sessione primaverile
Lunedì, 28 Aprile 2025

Il Direttore Sanitario comunica che le prove della sessione primaverile per il conseguimento...

Prosegui...

2 maggio, chiusura al pubblico degli uffici
Lunedì, 28 Aprile 2025

Si informa che il 2 maggio, le sedi di V.le Elvezia 2 a Monza e di C.so C.Alberto120 a Lecco...

Prosegui...

Soggetti autorizzati per effettuare l'attività di certificazione diagnostica di DSA
Mercoledì, 23 Aprile 2025

E' stato pubblicato l'avviso per la presentazione delle domande di nuove equipe DSA o...

Prosegui...

IMAGEVerifica Periodica Impianti di Riscaldamento
Lunedì, 21 Aprile 2025

Per gli impianti condominiali centralizzati aventi P > 35 kW e per gli impianti aventi P >116...

Prosegui...

IMAGEGiornata Internazionale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro 2025
Lunedì, 21 Aprile 2025

Il 28 aprile 2025 si celebra la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul...

Prosegui...

 

Caro Cittadino,

È questa la prima edizione di Salute InForma, una newsletter che, insieme alle Asst e al mondo del volontariato in ambito sociale, abbiamo pensato di creare per informare e coinvolgere Cittadini, Comuni, Associazioni e Aziende nelle dinamiche di ambito sociosanitario del nostro territorio.

La fase di cambiamento che vede protagonisti i soggetti del mondo sociosanitario chiede alla nostra Direzione di investire sulla comunicazione per mettere in relazione enti, persone, attivare processi, interagire con i contesti, informare correttamente. Tutto questo è il motore che può innescare una corretta applicazione della Legge Regionale 23 e quindi del nuovo Sistema di Welfare Lombardo. Per questo, vogliamo introdurre questo nuovo sistema di informazione e comunicazione con i Cittadini come te e con tutti i soggetti del territorio.

Questa newsletter crediamo possa servire come strumento di riferimento per il Cittadino per capire le più importanti novità e le azioni nel mondo sanitario e sociosanitario. Come vedrai, il prossimo intervento riguarderà il nuovo progetto che sta avendo luogo nella nostra Regione riguardo alla presa in carico dei pazienti cronici. Pensiamo che argomenti di questo tipo possano essere spiegati attraverso questo strumento così da informare il più possibile e in modo corretto tutti.

L’impegno si origina anche dall’importante Accordo Territoriale per un Welfare Partecipato, dove, insieme a tanti soggetti del territorio, ci siamo impegnati ad affiancare la singola persona nell’ “auto-governo” della sua salute, fornendole informazioni e conoscenze utili a protrarre il più possibile lo stato di benessere e facilitandola nell’accesso appropriato al sistema di offerta.

In particolare abbiamo concordato di lavorare insieme su questi 3 punti fondamentali:

1. migliorare l’informazione e l’accesso ai servizi sul territorio

2. garantire la continuità assistenziale, soprattutto quando il percorso di assistenza prevede il passaggio da un soggetto ad un altro della rete dei servizi

3. promuovere la cultura della prevenzione dei cittadini, dei consumatori, dei lavoratori, dei corretti stili di vita e della salute della persona e dell’ambiente  

 

https://www.ats-brianza.it/images/pdf/Contenuti_accordo_territoriale_rev10.06.2016.pdf

A partire da questo crediamo che la newsletter possa essere uno strumento importante per il Cittadino affinché acquisisca consapevolezza.

 

 

Grazie per l’attenzione, 

Massimo Giupponi

Direttore Generale ATS della Brianza

 

Asst Monzalogo_asst_brianza.jpgAsst Lecco     PagoPA