ats-brianza.it

News Online
Ambulatori Medici Temporanei (AMT): dall'8 agosto servizio aggiuntivo di consultabilità telefonica
Lunedì, 07 Agosto 2023

Da martedì 8 agosto 2023 l’attività degli Ambulatori Medici Temporanei (AMT) è implementata da...

Prosegui...

IMAGEAnche quest'anno attivo l'Ispettorato Micologico di ATS Brianza
Venerdì, 30 Giugno 2023

Come ogni anno, all’approssimarsi della stagione micologica, presso l’ ATS della Brianza è...

Prosegui...

IMAGEPastosano & quotidiano
Domenica, 25 Giugno 2023

  CHE COS’E? Il progetto "Pastosano & quotidiano" è una iniziativa promossa da ATS...

Prosegui...

Manifestazione di interesse  rivolta agli Enti  per la Misura #UP-Percorsi per crescere alla grande”
Lunedì, 22 Maggio 2023

Con Decreto n.210 del 19/5/2023  ATS ha approvato  la manifestazione di interesse ...

Prosegui...

Valutazioni sulla presenza di amianto in edifici e manufatti

Il cittadino proprietario di manufatti contenenti amianto ha l’obbligo di censirlo (modello NA/1) e di comunicarlo al comune di residenza.

Qualora il cittadino proprietario di un manufatto contenente amianto decida di rimuoverlo deve rivolgersi a Ditte specializzate.

Se intende sollevare problematiche ambientali relative a manufatti contenenti amianto di altrui proprietà può rivolgersi esponendo il problema agli Uffici ATS Brianza competenti in materia o al Comune.

LaSS Vigilanza e Controllo Sicurezza sul Lavoro in Cantiere e Bonifica Amianto può essere chiamata a valutare lo stato di degrado di una copertura in amianto ma solo su richiesta del Comune.

 

Asst Monzalogo_asst_brianza.jpgAsst Lecco     PagoPA