ats-brianza.it

News Online
IMAGECOOKING4CARE: dagli incontri di showcooking nasce un libro di ricette buone e salutari 
Martedì, 03 Ottobre 2023

COOKING4CARE: dagli incontri di showcooking nasce un libro di ricette buone e salutari ...

Prosegui...

Patente all'impiego Gas Tossici - iscrizione sessione autunnale
Martedì, 03 Ottobre 2023

Patente all'impiego Gas Tossici - iscrizione sessione autunnale   Prolungato fino a tutto...

Prosegui...

IMAGECampagna antinfluenzale 2023/2024
Mercoledì, 27 Settembre 2023

Campagna antinfluenzale 2023/2024   La campagna antinfluenzale in Lombardia prende avvio...

Prosegui...

Ambulatori Medici Temporanei (AMT): dall'8 agosto servizio aggiuntivo di consultabilità telefonica
Lunedì, 07 Agosto 2023

Da martedì 8 agosto 2023 l’attività degli Ambulatori Medici Temporanei (AMT) è implementata da...

Prosegui...

Comunicazione alle imprese che utilizzano il sistema Ge.M.A. (Gestione Manufatti in Amianto)

Il piano di lavoro per rimozione di manufatti in amianto, deve essere presentato dalle imprese (iscritte all’Albo Gestori) attraverso il portale Ge.M.A.

L’ATS Brianza riceve via posta elettronica la comunicazione di avvenuto inserimento del piano di lavoro; tale piano viene scaricato dal portale, a cura degli operatori afferenti alla UOS PSAL (Unità Operativa Semplice di Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro) territorialmente competente, verificato per eventuali richieste di integrazioni e/o sopralluoghi preventivi.

La presentazione del piano di lavoro non è soggetta al rilascio autorizzativo da parte della UOS PSAL territorialmente competente.

UO Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro

Asst Monzalogo_asst_brianza.jpgAsst Lecco     PagoPA