ats-brianza.it

fb  insta  linkedin  x youtube
News Online
Patente di abilitazione all’impiego dei gas tossici - sessione primaverile
Lunedì, 28 Aprile 2025

Il Direttore Sanitario comunica che le prove della sessione primaverile per il conseguimento...

Prosegui...

2 maggio, chiusura al pubblico degli uffici
Lunedì, 28 Aprile 2025

Si informa che il 2 maggio gli uffici di ATS Brianza saranno chiusi al pubblico .   

Prosegui...

Soggetti autorizzati per effettuare l'attività di certificazione diagnostica di DSA
Mercoledì, 23 Aprile 2025

E' stato pubblicato l'avviso per la presentazione delle domande di nuove equipe DSA o...

Prosegui...

IMAGEVerifica Periodica Impianti di Riscaldamento
Lunedì, 21 Aprile 2025

Per gli impianti condominiali centralizzati aventi P > 35 kW e per gli impianti aventi P >116...

Prosegui...

IMAGEGiornata Internazionale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro 2025
Lunedì, 21 Aprile 2025

Il 28 aprile 2025 si celebra la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul...

Prosegui...

Nuovo regolamento regionale sulle attività funebri e cimiteriali e piattaforma gestione attività funebri

 

A seguito dell’approvazione del nuovo regolamento regionale sulle attività funebri e cimiteriali si provvede a mettere a disposizione degli enti e degli operatori del settore i principali riferimenti normativi in materia, le relative FAQ e a procedere alla progressiva attivazione della piattaforma GeAF – Gestione Attività Funebri

Il Regolamento regionale 14 giugno 2022, n. 4 - Regolamento di attuazione del Titolo VI bis della legge regionale 30 dicembre 2009, n. 33 (Testo unico delle leggi regionali in materia di sanità) ha sviluppato i temi previsti dal Titolo VI bis della l.r. 33/2009 e ha incluso anche disposizioni necessarie all’attuazione delle previsioni legislative nazionali, come quelle sulla cremazione e sulla dispersione delle ceneri.

In via d’ordine generale i principali contenuti del nuovo regolamento sono:

  • definizione dei criteri di proporzionalità in base ai quali calcolare la dotazione minima delle imprese funebri e dei centri servizi
  • indicazioni sulle caratteristiche strutturali delle case funerarie, sul numero massimo dei feretri in custodia e sui tempi della custodia stessa, sulla loro ubicazione
  • definizione di alcuni obblighi di correttezza e trasparenza, in attesa dell’adozione di un codice deontologico per le imprese funebri
  • l’elencazione dei luoghi in cui può svolgersi l’osservazione delle salme, restandone escluse le sale in cui si svolgono i riti di commiato; sale nelle quali possono pertanto trovarsi solo feretri sigillati
  • aspetti applicativi in riferimento alla cremazione, alla dispersione delle ceneri e all’affidamento delle urne cinerarie
  • disposizioni relative ai piani cimiteriali

Completano il regolamento gli allegati dedicati a:

1. requisiti strutturali delle case funerarie; 
2. allegati tecnici per la predisposizione dei piani cimiteriali e dei progetti di costruzione di nuovi cimiteri, di ampliamento o variante di quelli esistenti; 
3. caratteristiche tecniche dei loculi
4. caratteristiche strutturali, impiantistiche e gestionali degli impianti di cremazione.

Al seguente link sono disponibili le FAQ sul regolamento regionale e il regolamento stesso.

Il regolamento prevede la realizzazione della piattaforma informatica relativa alle imprese funebri. 

La piattaforma GeAF – Gestione Attività Funebri è pensata per fornire alle imprese funebri, ai comuni e alle ASST un servizio telematico utile alla gestione delle attività amministrative correlate al decesso e alla compilazione della relativa modulistica, assicurando al contempo uniformità e semplificazione di tale modulistica. La piattaforma consentirà inoltre di monitorare i volumi di attività delle imprese funebri e dei centri servizi, nel rispetto di quanto disposto dal Titolo VI della l.r. 33/2009

Il rilascio della prima fase della piattaforma relativa all’anagrafica delle imprese e dei centri servizi avverrà il prossimo 20 settembre all’indirizzo https://www.previmpresa.servizirl.it/geaf.

 

https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/servizi-e-informazioni/Enti-e-Operatori/sistema-welfare/tutela-e-sicurezza-del-cittadino-lavoratore-e-consumatore/1-regolamento-regionale-piattaforma-attivita-funebri-cimiteriali/1-regolamento-regionale-piattaforma-attivita-funebri-cimiteriali

Asst Monzalogo_asst_brianza.jpgAsst Lecco     PagoPA