ats-brianza.it

fb  insta  linkedin  x youtube
News Online
Patente di abilitazione all’impiego dei gas tossici - sessione primaverile
Monday, 28 April 2025

Il Direttore Sanitario comunica che le prove della sessione primaverile per il conseguimento...

Read More...

2 maggio, chiusura al pubblico degli uffici
Monday, 28 April 2025

Si informa che il 2 maggio, le sedi di V.le Elvezia 2 a Monza e di C.so C.Alberto120 a Lecco...

Read More...

Soggetti autorizzati per effettuare l'attività di certificazione diagnostica di DSA
Wednesday, 23 April 2025

E' stato pubblicato l'avviso per la presentazione delle domande di nuove equipe DSA o...

Read More...

IMAGEVerifica Periodica Impianti di Riscaldamento
Monday, 21 April 2025

Per gli impianti condominiali centralizzati aventi P > 35 kW e per gli impianti aventi P >116...

Read More...

IMAGEGiornata Internazionale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro 2025
Monday, 21 April 2025

Il 28 aprile 2025 si celebra la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul...

Read More...

Home

Segnalazioni/Esposti su alimenti/acque/MOCA o su imprese alimentari

1. Descrizione del procedimento

Tutti i privati cittadini possono segnalare alla SC Igiene Alimenti e Nutrizione problematiche relative agli alimenti di origine non animale, come ad esempio casi di: data di scadenza superata, intossicazione in seguito al consumo di alimenti, allergeni non dichiarati in etichetta, presenza di parassiti, insetti, frammenti di vetro/metallo/legno in un alimento acquistato e/o consumato. Inoltre, possono segnalare eventuali inconvenienti sui materiali e oggetti destinati al contatto alimentare.

Al ricevimento dell'esposto il personale incaricato effettua gli accertamenti del caso e, se ritenuto necessario, esegue un controllo ufficiale (ispezione e/o campionamento etc.).

N.B.: l’eventuale richiesta di documentazione integrativa (ad esempio: documento di riconoscimento, indicazione dell’impresa coinvolta etc.) interrompe tali termini.

2. Presentazione delle istanze ed iter

  • Compilare il Modulo espostofirmato, allegando una copia di un documento di riconoscimento e trasmetterlo all’indirizzo: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
  • Compilare il Modulo espostofirmato, allegando una copia di un documento di riconoscimento e consegnarlo brevi manu presso una delle sedi della SS SicurezzaAlimentare
  • La segnalazione può avvenire anche tramite inoltro di nota scritta all’indirizzo pec dell’ATS: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it., in tal caso non dovrà essere corredata da copia del documento d'identità dell’esponente

3. Costo per l'utente e modalità di pagamento     

La SS Sicurezza Alimentare richiederà con atti successivi, l’eventuale pagamento in caso di segnalazioni che abbiano interesse privato e non collettivo secondo il seguente Tariffario

Il versamento deve essere effettuato mediante il portale PagoPA 

4. Uffici Competenti: SS Sicurezza Alimentare o SS Sorveglianza Nutrizionale

5. Nome del responsabile del procedimento

Il responsabile della gestione del procedimento è individuato nel Responsabile della Struttura Semplice competente.

6. Nome del soggetto a cui è attribuito in caso di inerzia il potere sostitutivo

Direttore SC Igiene degli Alimenti e della Nutrizione

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Modalità: invio di una e-mail all'indirizzo di posta elettronica. Si richiede di evidenziare: 1) oggetto della richiesta; 2) nominativi delle persone della ATS già contattate con indicazione della richiesta; 3) Tempi di attesa per la mancata risposta alla precedente richiesta; 4) Nome e Cognome; 5) numero di telefono; 6) e-mail.

Documenti

Modulo esposto