ats-brianza.it

DATI ULTERIORI

Dati, informazioni e documenti ulteriori che le pubbliche amministrazioni non hanno l'obbligo di pubblicare ai sensi della normativa vigente. Art. 7-bis, c. 3, d.lgs. n. 33/2013. Art. 1, c. 9, lett. f), l. n. 190/2012.

Ultima data di aggiornamento o verifica del dato/informazione: Ultimo aggiornamento: 02/03/2023

Tuttavia la ATS pubblica la seguenti ulteriori informazioni.

23.4.1. Conferenza dei Sindaci
23.4.2. Consiglio di Rappresentanza dei Sindaci
23.4.3. Assemblea dei Sindaci del Distretto
23.4.4. Assemblea dei Sindaci dell'ambito distrettuale
23.4.5. Consiglio dei Sanitari
23.4.6. Certificazione di Qualità UNI UN ISO 9001
23.4.7. Risk Management
23.4.8. Comitato Unico di Garanzia (CUG) - Pari opportunità
23.4.9. Privacy
23.4.10. Autovetture di servizio
23.4.11. Patrocinio
23.4.12. Gruppi di cammino
23.4.13. Rete pediatrica delle provincie di Monza-Brianza e Lecco
23.4.14. Salute4teen
23.4.15. Documenti - Studi - Relazioni

 

23.4.1. Conferenza dei Sindaci

Frequenza aggiornamento Tempestivo

Fonte del dato e responsabile della pubblicazione e aggiornamento: Ufficio Sindaci

Contenuti

N telefono ed Indirizzo posta elettronica

presso la Conferenza Sindaci

23.4.1.La Conferenza dei Sindaci è composta dai Sindaci, o loro delegati, dei 140 Comuni compresi nel territorio dell’ATS della Brianza (ovvero nei territori delle Province di Lecco e di Monza e Brianza).

La Conferenza è l’organismo di riferimento degli Enti Locali per la concreta attuazione di uno dei punti cardine del servizio socio-sanitario lombardo ai sensi della L.R. 23/2015, ovvero il raccordo e l’integrazione tra le politiche sanitarie e sociosanitarie (di competenza regionale), con quelle socio-assistenziali di competenza dei Comuni.

Contatti:

Ufficio Sindaci

Responsabile Dr. Stefano Faedda

Tel. 0341/482381

Cell. 320/4320979

Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

pagina web: Conferenza dei Sindaci

 

Pagina web: Convocazioni organismi di rappresentanza

Pagina web: Normative di riferimento

Pagina web: Accordi di programma 2018-2020

Pagina web: Piani di Zona 2018-2020

Pagina web: Verbali Conferenza dei Sindaci

 

 

 

23.4.2. Consiglio di Rappresentanza dei Sindaci

Fonte del dato e responsabile della pubblicazione e aggiornamento: Ufficio Sindaci

Descrizione contenuti dell'obbligo

Declinazione della sottosezione

23.4.2. Eletti nelle sedute della Conferenza dei Sindaci del 08/11/2016 e del 14/11/2017. Restano in carica 5 anni, salvo decadenza del mandato amministrativo presso il proprio Comune.

Il Consiglio di Rappresentanza dei Sindaci è composto da 5 componenti, eletti dalla Conferenza dei Sindaci: il Presidente e il Vicepresidente della Conferenza stessa, e altri 3 componenti che devono essere appartenenti ad Ambiti Distrettuali differenti. Il Consiglio di Rappresentanza è l’organismo di cui si avvale la Conferenza dei Sindaci per l’esercizio delle proprie funzioni.

Nominativo

N telefono ed Indirizzo posta elettronica del Consiglio rappresentanza Sindaci

1. Presidente: Flavio Polano (Sindaco di Malgrate)
2. Vicepresidente: Marco Citterio (Sindaco di Giussano)
3. Componente: Alessandra Hofmann (Sindaco di Monticello)
4. Componente: Désirée Chiara Merlini (Assessore alla Famiglia, Politiche Sociali Comune di Monza)
5. Componente: Concettina Monguzzi (Sindaco di Lissone)

Contatti:

Ufficio Sindaci

Responsabile Dr. Stefano Faedda

Tel. 0341/482381

Cell. 320/4320979

Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

pagina del sito web

regolamento delle assemblee dei sindaci del distretto e dell’ambito distrettuale

Presidenti di Distretto:
Presidente Distretto di Lecco: Filippo Galbiati, Sindaco di Casatenovo
Presidente Distretto di Brianza: Paola Buonvicino, Assessore di Desio


23.4.3. Assemblea dei Sindaci del distretto

Frequenza aggiornamento Tempestivo

Fonte del dato e responsabile della pubblicazione e aggiornamento: Ufficio Sindaci

Contenuti

N telefono ed Indirizzo posta elettronica

presso la Conferenza Sindaci

23.4.3. Assemblea dei Sindaci del Distretto è composta dai Sindaci o loro delegati dei Comuni afferenti al territorio del Distretto ATS. Per l’ATS della Brianza, i Distretti sono coincidenti con i confini territoriali delle ASST.

n campo sociosanitario, l’Assemblea dei Sindaci del Distretto formula proposte e pareri alla Conferenza dei Sindaci in ordine alle linee di indirizzo e di programmazione dei servizi sociosanitari. In campo socio assistenziale, assolve alle funzioni definite nel regolamento interno, approvato dalla Conferenza dei Sindaci

Contatti:

Ufficio Sindaci

Responsabile Dr. Stefano Faedda

Tel. 0341/482381

Cell. 320/4320979

Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

pagina del sito web

 

23.4.4. Assemblea dei Sindaci dell'ambito distrettuale

Frequenza aggiornamento Tempestivo

Fonte del dato e responsabile della pubblicazione e aggiornamento: Ufficio Sindaci

Contenuti

N telefono ed Indirizzo posta elettronica

presso la Conferenza Sindaci

23.4.4. L’Assemblea dei Sindaci dell’Ambito Distrettuale è composta dai Sindaci o loro delegati dei Comuni afferenti al territorio dell’Ambito Distrettuale dell’ATS (coincidente con gli ex distretti socio-sanitari delle ASL). Per l’ATS della Brianza

Contatti:

Ufficio Sindaci

Responsabile Dr. Stefano Faedda

Tel. 0341/482381

Cell. 320/4320979

Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

pagina del sito web

 

Pagina web: Verbali Assemblea di Ambito

 

 

23.4.5. Consiglio dei Sanitari

Fonte del dato e responsabile della pubblicazione e aggiornamento: Direzione Sanitaria

Descrizione contenuti dell'obbligo

Frequenza aggiornamento

Declinazione della sottosezione

23.4.3. Il Consiglio dei Sanitari svolge le funzioni e i compiti attribuiti dalla vigente legislazione nazionale e regionale, con particolare riferimento alla L.R. della Lombardia n. 33/2009 e successive modifiche e integrazioni. L’ATS Brianza ha provveduto a costituire il Consiglio dei Sanitari a seguito delle operazioni elettorali e di designazione dei componenti così come previsto e disciplinato dalla citata normativa regionale.

Rimangono attuali, come disciplinati dalla normativa vigente, il ruolo e l’attività del Consiglio dei Sanitari quale supporto alle decisioni strategiche della Direzione Sanitaria, per l’espressione di pareri obbligatori relativi alle scelte di natura tecnico-sanitaria ed economica - anche sotto il profilo organizzativo e degli investimenti ad esse attinenti – e sulle attività di assistenza sanitaria

Tempestivo

 

CONSIGLIO DEI SANITARI VIGENTE

Costituzione del consiglio dei sanitari

decreto n. 120 del 19.04.2022

 ===============

 

 

CONSIGLIO DEI SANITARI SCADUTI

di seguito le composizioni del Consiglio dei Sanitari precedenti ed alla data scaduti:

COSTITUZIONE DEL CONSIGLIO DEI SANITARI delibera n. 170 del 18.03.2019

Delibera n.148 del 22/03/2016 COSTITUZIONE DEL CONSIGLIO DEI SANITARI

Delibera n.172 del 01/04/2016 RETTIFICA DELIBERAZIONE N. 148 DEL 22 MARZO 2016 AVENTE AD OGGETTO "COSTITUZIONE DEL CONSIGLIO DEI SANITARI (LEGGE REGIONALE 30.01. 1998 N. 2 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI ED INTEGRAZIONI

Delibera n. 579 del 13.10.2016 CONSIGLIO DEI SANITARI. INTEGRAZIONE COMPOSIZIONE.


 

23.4.6. Certificazione di Qualità UNI UN ISO 9001:2015

Fonte del dato e responsabile della pubblicazione e aggiornamento: UOS Gestione Qualità

Il Sistema di Gestione per la Qualità

descrizione ATTIVITA'
 

23.4.4.

Norma ISO 9001:2015

 

Ente di certificazione IMQ/CSQ

 

Primo Rilascio 2012-03-28

 

Emissione corrente 2018-04-15

 

Num. Certificato 9122.ASLL

 

Registration number IT-83875

 

Scadenza 2021-03-06

 

Stato ATTIVO

 

Settore EA 38 37

     
  • Progettazione ed erogazione di prestazioni di Igiene e Prevenzione Sanitaria.
  • Erogazione servizio di prestazioni Veterinarie e di Sicurezza degli Alimenti di Origine Animale.
  • Erogazione servizio di accreditamento e acquisto di prestazioni sanitarie e sociosanitarie;
  • Vigilanza e controllo delle strutture e delle prestazioni sanitarie, sociosanitarie e sociali.
  • Progettazione ed erogazione di attività formativa in ambito ECM / CPO.
  • Programmazione ed erogazione di attività tecnico / manutentive, controllo di gestione, approvvigionamento, gestione del bilancio e programmazione per obiettivi
UNITA' OPERATIVE

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE, ACCREDITAMENTO, ACQUISTO DELLE PRESTAZIONI SANITARIE E SOCIOSANITARIE (P.A.A.P.S.S.) 

Negoziazione flussi e pagamenti erogatori sanitari

Viale Elvezia 2 - 20900 Monza (MB)

Accreditamento sanitario

Viale Elvezia 2 - 20900 Monza (MB)

Corso Carlo Alberto 120 - 23900 Lecco (LC)

Appropriatezza Ambulatori

Viale Elvezia 2 - 20900 Monza (MB)

Corso Carlo Alberto 120 - 23900 Lecco (LC)

Appropriatezza ricoveri

Viale Elvezia 2 - 20900 Monza (MB)

Corso Carlo Alberto 120 - 23900 Lecco (LC)

Vigilanza e controllo

Corso Carlo Alberto 120 - 23900 Lecco (LC)

Viale Elvezia 2 - 20900 Monza (MB)

DIPARTIMENTO DI IGIENE E PREVENZIONE SANITARIA

Direzione Dipartimento di igiene e prevenzione sanitaria

Via Novara 3 - 20832 Desio (MB)

Corso Carlo Alberto 120 - 23900 Lecco (LC)

Igiene degli alimenti e nutrizione

Via Novara 3 - 20832 Desio (MB)

Via De Amicis 17 - 20900 Monza (MB)

Via Roma 85 - 20865 Usmate Velate (MB)

Via G. Tubi 43 - 23900 Lecco (LC)

Via san Vincenzo 6 - 23807 Merate (LC)

Via Foscolo 24 - 20832 Desio (MB)

Igiene e sanità pubblica

Via Novara 3 - 20832 Desio (MB)

Via De Amicis 17 - 20900 Monza (MB)

Via Roma 85 - 20865 Usmate Velate (MB)

Via G. Tubi 43 - 23900 Lecco (LC)

Via Foscolo 24 - 20832 Desio (MB)

Prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro

Via Novara 3 - 20832 Desio (MB)

Via De Amicis 17 - 20900 Monza (MB)

Via G. Tubi 43 - 23900 Lecco (LC)

Via Foscolo 24 - 20832 Desio (MB)

Via Banfi 6 - 20876 Ornago (MB)

Medicina preventiva nelle comunità

Via Novara 3 - 20832 Desio (MB)

Corso Carlo Alberto 120 - 23900 Lecco (LC)

Programmi di screening

Via Novara 3 - 20832 Desio (MB)

Corso Carlo Alberto 120 - 23900 Lecco (LC)

Salute e ambiente

Via Novara 3 - 20832 Desio (MB)

Via g. Tubi 43 - 23900 Lecco (LC)

Promozione e monitoraggio offerta vaccinale

Via Novara 3 - 20832 Desio (MB)

Corso Carlo Alberto 120 - 23900 Lecco (LC)

Medicina dello sport e lotta al doping

Via De Amicis 17 - 20900 Monza (MB)

Viale Lombardia 270 - 20861 Brugherio (MB)

Via G. Tubi 43 - 23900 Lecco (LC)

Prevenzione e sorveglianza malattie infettive

Via De Amicis 17 - 20900 Monza (MB)

Corso Carlo Alberto 120 - 23900 Lecco (LC)

Via Foscolo 24 - 20832 Desio (MB)

Via San Vincenzo 6 - 23807 Merate (LC)

Promozione della salute, prevenzione fattori di rischio

Via Dante 1 - 20835 Muggiò (MB)

Via Roma 85 - 20865 Usmate Velate (MB)

Via G. Tubi 43 - 23900 Lecco (LC)

Impiantistica

Via Solferino 16- 20900 Monza (MB)

Via G. Tubi43 - 23900 lecco (LC)

Laboratorio di prevenzione

Via longoni 13 - 23848 Oggiono (LC)

DIPARTIMENTO VETERINARIO E SICUREZZA DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE:

Direzione Dipartimento veterinario e sicurezza degli alimenti di origine animale

Via Novara 3 - 20832 Desio (MB)

Corso Carlo Alberto 120 - 23900 Lecco (LC)

Igiene urbana e veterinaria

Corso Carlo Alberto 120 - 23900 Lecco (LC)

Via San Siro 25/a - 20842 Besana in Brianza (MB)

Via De Amicis 17 - 20900 Monza (MB)

Via Novara 3 - 20832 Desio (MB)

Via Roma 85 - 20865 Usmate Velate (MB)

Via G. Tubi 43 - 23900 Lecco (LC)

Via San Vincenzo 6 - 23807 Merate (LC)

Via Papa Giovanni XXIII 15 - 23822 Bellano (LC)

Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche

Via Novara 3 - 20832 Desio (MB)

Via De Amicis 17 - 20900 Monza (MB)

Via San Siro 25/a - 20842 Besana in Brianza (MB)

Via Roma 85 - 20865 Usmate Velate (MB)

Via G. Tubi 43 - 23900 Lecco (LC)

Via San Vincenzo 6 - 23807 Merate (LC)

Via Papa Giovanni Xxiii 15 - 23822 Bellano (LC)

Località Sceregalli - 23815 Introbio (LC)

Igiene degli alimenti di origine animale

Via Novara 3 - 20832 Desio (MB)

Corso Carlo Alberto 120 - 23900 lecco (LC)

Via De Amicis 17 - 20900 Monza (MB)

Via San Siro 25/a - 20842 Besana in Brianza (MB)

Via Roma 85 - 20865 Usmate Velate (MB)

Localita' Sceregalli - 23815 Introbio (LC)

Sanità animale

Via Novara 3 - 20832 Desio (MB)

Via De Amicis 17 - 20900 Monza (MB)

Via San Siro 25/a - 20842 Besana in Brianza (MB)

Via Roma 85 - 20865 Usmate Velate (MB)

Via G. Tubi 43 - 23900 lecco (LC)

Via San Vincenzo 6 - 23807 Merate (LC)

Via Papa Giovanni XXIII 15 - 23822 Bellano (LC)

Localita' Sceregalli - 23815 Introbio (LC

PROCESSI DI SUPPORTO DIREZIONALE

Formazione e valutazione risorse umane

Viale Elvezia 2 - 20900 Monza (MB)

Corso Carlo Alberto 120 - 23900 lecco (l c)

Risorse strumentali e logistiche

Viale Elvezia 2 - 20900 Monza (MB)

Acquisti ed economato

Viale Elvezia 2 - 20900 Monza (MB)

Corso Carlo Alberto 120 - 23900 Lecco (LC

Tecnico patrimoniale

Viale Elvezia 2 - 20900 Monza (MB)

Corso Carlo Alberto 120 - 23900 Lecco (le)

Economico finanziario

Viale Elvezia 2 - 20900 Monza (MB)

Bilanci

Viale Elvezia 2 - 20900 Monza (MB)

Controllo di gestione

Viale Elvezia 2 - 20900 Monza (MB)

Gestione qualità

Corso Carlo Alberto 120 - 23900 Lecco (LC)


 

23.4.7 Risk Management

Fonte del dato e responsabile della pubblicazione e aggiornamento: Risk Manager

descrizione

Titolo dei Progetti e link al documento

23.4.5 Progetti di Risk Management

ANNO 2021 PIANO ANNUALE RISK MANAGEMENT 2021 delibera n. 294 del 26.04.2021

ANNO 2020 Progetto NON definito

ANNO 2019 PIANO ANNUALE RISK MANAGEMENT 2019

ANNO 2018 PIANO ANNUALE RISK MANAGEMENT 2018

ANNO 2017 PIANO ANNUALE RISK MANAGEMENT 2017

ANNO 2016 PIANO ANNUALE RISK MANAGEMENT  Delibera n. 162 del 24.03.2016


23.4.8 Comitato Unico di Garanzia (CUG) - Pari opportunità

Fonte del dato e responsabile della pubblicazione e aggiornamento:Comitato Unico di Garanzia

Frequenza aggiornamento Tempestivo

Descrizione contenuti dell'obbligo

Declinazione della sottosezione

23.4.6. L'ATS della Brianza con il decreto 121 del 26/11/2021 ha ricostituito, come previsto dalla normativa vigente (Legge 183/2010), il "Comitato Unico di Garanzia per le Pari Opportunità, la Valorizzazione del Benessere di chi Lavora e Contro le Discriminazioni" (CUG) che esplica le proprie attività nei confronti di tutto il personale, dirigente e del comparto dell’ATS Brianza.

Il C.U.G. è un comitato paritetico costituito da dipendenti dell’Agenzia per metà individuati da ciascuna delle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative ai sensi degli artt. 40 e 43 del D. Lgs. 165/2001 e per l’altra metà nominati dall'Amministrazione.

Il Comitato è presieduto da un Presidente nominato dall'Amministrazione , in accordo con le linee guida ministeriali. 
 

Al CUG sono attribuiti compiti propositivi, consultivi e di verifica nell'ambito delle competenze ad esso demandate di seguito i principali:

  • compiti propositivi: predisposizione di piani di azioni positive per favorire l'uguaglianza sul lavoro tra uomini e donne- promozione e/o potenziamento di ogni iniziativa diretta ad attuare politiche di conciliazione vita privata/lavoro e quanto necessario a consentire la diffusione della cultura delle pari opportunità - analisi e programmazione di genere che considerano le esigenze delle donne e quelle degli uomini - azioni atte a favorire condizioni di benessere organizzativo.
  • compiti consultivi: possibilità di formulare pareri in merito a progetti di riorganizzazione dell'amministrazione di appartenenza - orari di lavoro, flessibilità lavorativa e interventi di conciliazione
  • compiti di verifica: risultati delle azioni positive - esiti delle azioni di contrasto alle violenze morali e psicologiche nei luoghi di lavoro - assenza di forme di discriminazione.

Come Contattare il CUG:E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Presidente: Eleonora Masala 0341/482.850

Vice presidente: Calogero Acquisto 0362/483.287

Segretaria: Tatiana Rizzo   0362/304.833

 Documentazione CUG

Delibera Nomina Consigliera di fiducia

Integrazione Nomina Consigliera di Fiducia Delibera 304 del 13/05/2019

Delibera 699 / 2018 Piano Azioni Positive e Regolamento Smart Working

 

link alla pagina web Comitato Unico di Garanzia per le Pari Opportunità, la Valorizzazione del Benessere di chi Lavora e Contro le Discriminazioni" (CUG) 

PIANO AZIONI POSITIVE TRIENNIO 2022 2024

PIANO AZIONI POSITIVE TRIENNIO 2021 2023 contenuto in PERFORMANCE : PIANO 2020 - 2022 - anno 2021

PIANO AZIONI POSITIVE TRIENNIO 2020 2022 contenuto in PERFORMANCE : PIANO 2019 - 2021 - anno 2020

 


 

23.4.9 Privacy

Fonte del dato e responsabile della pubblicazione e aggiornamento: UOC Affari Generali e Legali

Descrizione contenuti dell'obbligo

Frequenza aggiornamento

 

Declinazione della sottosezione

 

23.4.7 la normativa d'interesse relativa alla Privacy e il Documento Programmatico della Sicurezza dei Dati Personali

Tempestivo

Informativa GDPR

Data Protection Officer (Art. 37 Reg. 679/2016)

Regolamento aziendale per l'attuazione del reg UE 2016-679

L'ATS della Brianza ha individuato tale figura con  delibera di aggiudicazione servizio DPO n. 664 del 16.11.2020  del Direttore Generale.

Persona giuridica: LTA S.r.l.

Indirizzo: Via della Conciliazione, 10 - Roma - cap. 00193

Partita IVA: 14243311009

Persona fisica: Dr. Luigi Recupero

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

 

23.4.10 Autovetture di servizio in dotazione alla ATS

Fonte del dato e responsabile della pubblicazione e aggiornamento: UOC Risorse Strumentali e Logistiche

In ottemperanza all'art. 4 del DPCM 25.09.2014 è qui pubblicato il censimento delle autovetture di servizio in dotazione alla ATS

della Brianza.

 

Censimento autovetture al 31.12.2022

Censimento autovetture al 31.12.2021

Censimento autovetture al 31.12.2020

Censimento autovetture al 31.12.2019

Censimento autovetture al 31.12.2018

Censimento autovetture al 31.12.2017

Censimento autovetture al 31.12.2016

  (D.P.C.M. approvato il 3 agosto 2011 - Utilizzo delle autovetture di servizio e di rappresentanza da parte delle pubbliche amministrazioni)

 

23.4.11 Patrocini della ATS della Brianza

Fonte del dato e responsabile della pubblicazione e aggiornamento: UOS URP

Per aumentare i livelli di trasparenza, è qui pubblicato:

- le modalità di richiesta di patrocini

- l'elenco dei patrocini e patronati concessi dalla ATS della Brianza alla data di aggiornamento della pagina (in costruzione)

 

 

23.4.12 Gruppi di cammino

Fonte del dato e responsabile della pubblicazione e aggiornamento: UOSD Promozione della salute

link alla pagina dedicata "Gruppi di cammino"

 

23.4.13 Rete Pediatrica delle provincie di Monza-Brianza e Lecco

link alla pagina dedicata "Rete Pediatrica delle provincie di Monza-Brianza e Lecco"

 

23.4.14 Salute4teen

link alla pagina dedicata "Salute4teen"

 

23.4.15 Documenti - Studi - Relazioni

link alla pagina dedicata "Documenti - Studi - Relazioni"