Regione Lombardia Sanità
Cerca
Seguici su

Iniziative di contrasto alla violenza di genere

Il 10 novembre 2015, con delibera n. X/894, il Consiglio regionale ha adottato il del Piano quadriennale regionale per le politiche di parità e di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne 2015/2018 come strumento di programmazione.

USCIRE DALLA VIOLENZA E’ POSSIBILE

Esiste una rete di servizi in Lombardia per accompagnare la donna durante tutti i passi necessari ad uscire dalla situazione di violenza e ritrovare la propria autonomia.

Obiettivi principali delle Reti sono la promozione e il miglioramento del coordinamento inter-istituzionale, al fine di favorire il riconoscimento, l’accoglienza e il sostegno delle donne vittime di violenza familiare, mettendo in rete tutte le risorse, strutture e professionalità disponibili sul territorio.

ATS Brianza è partner e sostiene le Reti Antiviolenza di Monza e Lecco, in linea con le azioni del Piano Regionale Antiviolenza, per perseguire due importanti obiettivi sul territorio:

  • prevenire il fenomeno della violenza maschile contro le donne e favorirne l’emersione;
  • accogliere, sostenere, proteggere le donne che hanno subito violenza e accompagnarle all’autonomia.

Il Centro Antiviolenza è il luogo dove ci si può rivolgere, in forma gratuita e nel rispetto massimo dell’anonimato, per trovare:

  • ascolto e accoglienza
  • assistenza psicologica
  • assistenza legale
  • messa in protezione e ospitalità
  • servizi di orientamento al lavoro e all’autonomia abitativa
  • supporto anche ai figli minori

Tel. 1522 Numero nazionale di pubblica utilità Antiviolenza e Stalking - 24h su 24

Case Rifugio

Le Case Rifugio sono strutture dedicate, a indirizzo segreto, che forniscono un'accoglienza in sicurezza alle donne che subiscono violenza ed ai loro figli, a titolo gratuito e indipendentemente dal luogo di residenza, allo scopo di proteggere le donne e i loro figli. L'inserimento in casa rifugio avviene sulla base della predisposizione preliminare di un progetto di accoglienza, con esclusione dell'accesso diretto.

Rete di indirizzo contro la violenza di genere

ATS Brianza, con Delibera n. 165/2024 ha istituito la Rete di indirizzo composta dai rappresentati di ASST Brianza, ASST Lecco, IRCCS San Gerardo dei Tintori, delle due Reti interistituzionali antiviolenza di Monza Brianza e Lecco, dei Centri Antiviolenza e delle Case rifugio insistenti sul territorio di competenza iscritti all’albo regionale istituito in attuazione della D.G.R. n. 1073 del 9 ottobre 2023.

La Rete di indirizzo ha come scopo il favorire l'uniformità territoriale tra la programmazione sociosanitaria e sociale, di permettere una conoscenza diffusa sul territorio delle problematiche connesse alle azioni di contrasto alla violenza contro le donne e di armonizzare gli interventi favorendo il confronto finalizzato alla costruzione di buone prassi per le donne vittime di violenza e i loro figli.