ats-brianza.it

fb  insta  linkedin  x youtube
News Online
Patente di abilitazione all’impiego dei gas tossici - sessione primaverile
Monday, 28 April 2025

Il Direttore Sanitario comunica che le prove della sessione primaverile per il conseguimento...

Read More...

Soggetti autorizzati per effettuare l'attività di certificazione diagnostica di DSA
Wednesday, 23 April 2025

E' stato pubblicato l'avviso per la presentazione delle domande di nuove equipe DSA o...

Read More...

IMAGEVerifica Periodica Impianti di Riscaldamento
Monday, 21 April 2025

Per gli impianti condominiali centralizzati aventi P > 35 kW e per gli impianti aventi P >116...

Read More...

IMAGEGiornata Internazionale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro 2025
Monday, 21 April 2025

Il 28 aprile 2025 si celebra la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul...

Read More...

IMAGESettimana mondiale delle Vaccinazioni 2025
Wednesday, 16 April 2025

Dal 24 al 30 aprile ricorre la Settimana Mondiale delle Vaccinazioni promossa...

Read More...

Home

Informazioni per il segnalante 

L’accesso al percorso avviene mediante segnalazione all’ATS Brianza da parte di:

  • ASST/IRCCS
  • Comuni singoli o associati
  • Uffici di Piano
  • Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS
  • Enti gestori accreditati per la gestione di UdO sociosanitarie e sociali
  • Enti riconosciuti dalle confessioni religiose
  • Istituti scolastici tramite i relativi sportelli psicologici

L’ente segnalante trasmette all’ATS Brianza:

  • il modulo di segnalazione
  • consenso del destinatario maggiorenne o della famiglia del minore
  • copia CI del firmatario della domanda

Gli Enti possono trasmettere la segnalazione a seguito della diretta rilevazione di una situazione di rischio o su richiesta della famiglia del minore o del giovane maggiorenne  

A seguito della ricezione della segnalazione, l’ATS Brianza esamina la coerenza della stessa rispetto agli obiettivi e alle caratteristiche della misura nonché il rispetto dei requisiti formali necessari per la partecipazione ai percorsi.

Qualora all’esito dell’analisi della documentazione trasmessa non risulti possibile o adeguato l’avvio di un percorso nell’ambito della misura, l’ATS Brianza comunica l’esito e orienta, anche per il tramite dell’Ente segnalante, il destinatario e la sua famiglia verso altri servizi territoriali più idonei alla presa in carico del giovane, se opportuno.

Nel caso in cui la segnalazione risulti invece coerente con gli obiettivi dell’intervento, si attiva il percorso.

L’Ente segnalante trasmette la documentazione necessaria per la segnalazione all’attenzione della SC Salute Mentale, Dipendenza e Disabilità Psichica tramite pec a : This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. e contestualmente all’indirizzo mail This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Allegati