ats-brianza.it

fb  insta  linkedin  x youtube
News Online
Patente di abilitazione all’impiego dei gas tossici - sessione primaverile
Monday, 28 April 2025

Il Direttore Sanitario comunica che le prove della sessione primaverile per il conseguimento...

Read More...

2 maggio, chiusura al pubblico degli uffici
Monday, 28 April 2025

Si informa che il 2 maggio gli uffici di ATS Brianza saranno chiusi al pubblico .   

Read More...

Soggetti autorizzati per effettuare l'attività di certificazione diagnostica di DSA
Wednesday, 23 April 2025

E' stato pubblicato l'avviso per la presentazione delle domande di nuove equipe DSA o...

Read More...

IMAGEVerifica Periodica Impianti di Riscaldamento
Monday, 21 April 2025

Per gli impianti condominiali centralizzati aventi P > 35 kW e per gli impianti aventi P >116...

Read More...

IMAGEGiornata Internazionale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro 2025
Monday, 21 April 2025

Il 28 aprile 2025 si celebra la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul...

Read More...

Home

Mind Trick Reloaded: video sulle dipendenze

 

freccia

I video Mind Trick nascono dalla necessità di sensibilizzare i lavoratori e le lavoratrici delle aziende rispetto ai temi dell’uso e abuso di alcol, tabacco, droghe e altro, anche in regime di chiusura da Covid o lockdown.

Mentre infatti, la mostra MIND TRICK è un percorso interattivo che necessita della persona in presenza per essere fruita, i video MIND TRICK permettono di riflettere su queste tematiche anche da remoto.

Si tratta di 5 video, ognuno dei quali è dedicato ad un tema: droghe, alcol, tabacco, smartphone e social media, gioco d’azzardo patologico (GAP).

La metodologia, in questo caso, prevede la visione di uno o più video (scelti in precedenza) da parte di un gruppo di lavoratori/trici e poi una riflessione insieme con gli operatori di CS&L in funzione di animatori del dibattito utilizzando le piattaforme digitali di condivisione online (ZOOM, TEAMS, GOOGLE MEET ecc.)

Scopo dei video è quello di “colpire” chi li guarda in modo da aprire la riflessione partendo da un vissuto.

Il nostro metodo si ispira ai principi della pedagogia attiva per la quale si “impara facendo”.

Partendo da semplici attività da svolgere, come ad esempio vedere un video, creiamo lo spazio per riflettere in gruppo, in merito a ciò che si è visto, e alle sensazioni (vissuti) provate.

Naturalmente i video si possono vedere anche in autonomia perché possono essere comunque motivo di riflessione individuale.

Con l’augurio che vi piacciano … buona visione!

GIOCO D'AZZARDO

 

https://youtu.be/h5uBL2vqgYg

IL VIZIO GELOSO

https://youtu.be/BMvhL7OhGuo

UN GIN INVECCHIATO

https://youtu.be/Q9tJDOfQwzk

The sweet escape

https://youtu.be/83ngWlaNMeE

The co working breakdown

https://youtu.be/7EVqo--XzLs

 

Per informazioni: 

ATS Brianza: Benenati Patrizia- Abbiati Stefania This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.    Tel. 039-3940255 / 039-2384876

CS&L Consorzio SocialeRoberto Codazzi    This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.  Tel. 02-61293069