Campagna informativa

"Impariamo dagli errori"

Raccontiamo alcune storie di infortuni perchè

non ne accadano più di uguali

logo ats logo prevenire

Raccontiamo qui alcune storie di casi veri indagati, con la speranza che l’informazione su questi eventi contribuisca a ridurre la possibilità del ripetersi ancora, nei nostri territori, di infortuni con le stesse dinamiche. Continua la lettura

Invito : Le Altre ATS Lombarde, le ASL nazionali, le Aziende e loro Associazioni sono invitate a collaborare e contribuire a questa campagna informativa con altre schede di infortunio e di near-miss, comunicandolo al Coordinatore di questa Campagna di Promozione della Sicurezza sergio.bertinelli@ats-brianza.it
Per dettagli sugli obbiettivi di questa campagna comunicativa, si veda la relazione “Progetto ATS Brianza Impariamo dagli errori”
Ci interessa la tua opinione; compila anche tu il sondaggio ecco il Link https://it.surveymonkey.com/r/infortuni    (bastano 2 minuti)

Chi volesse contribuire fattivamente a questo Progetto comunicativo può utilizzare il “MODELLO GUIDATO semplificato per la realizzazione di nuove schede di inf” .

In particolare le Aziende e le loro Associazioni sono invitate a proporre nuovi casi di incidenti (near-miss) utilizzando il "MODELLO GUIDATO semplificato per la  compilazione di nuove schede di incidente o near- miss"

 

NEW: sono ripresi i corsi gratuiti ATS, con crediti Formativi, per imparare il Metodo multi-fattoriale ed a scambio di energia "Infor.Mo."  per l'analisi infortuni e near-miss,  utilizzato anche nei casi pubblicati in questa Campagna.


 

INFORTUNI

Tipo
Tipologia Infortunio
Comparto lavorativo
Dimensione ditta
Tipo di luogo
Attrezzatura o altro agente materiale coinvolta
Trasversabilità evento (a più comparti)
IDimmagine
yellow
Incidenti
red
Infortuni
Titolo schedaCaso esposto

137new

Un dito d'intoppo

Contatto con organi di trasmissione del moto in movimento di un nastro trasportatore

136new

Il trattore nella fossa

Ribaltamento di un trattore in una fossa

135

Per una molla in meno

Schiacciamento arto superiore

134

Mi scappa, mi scappa! Mi è scappato

Caduta di materiale sul lavoratore

133

Piede, Piedino, Piedone

Caduta da una scala

132

Gira gira, la ruota (la) gira

Contatto con la lama in rotazione

131

E se la molla non va giù?

Contatto con organo lavoratore in movimento/amputazione della falange distale del dito medio mano destra con macchina di rettifica.

130

Mi sono dimenticato la scala! E l’idraulico?   

Avvio intempestivo di una macchina durante un intervento di manutenzione/ partenza ciclo automatico di movimentazione con carroponte dei material

129

Sembrava un alberello innocuo   

Proiezione di solidi / Colpito da una porzione di tronco durante il taglio

128

Valvola volante

Proiezione violenta di valvolino di controllo durante la revisione estintore a polvere

127

Per mezzo secchio di malta

Seppellimento per franamento dello scavo

126

Volare oh oh

Scivolamento materiali trasportati su carrello

125

Che scottatura!

Proiezione di acqua ad alta temperatura in seguito ad anomalia macchina

124

Occhio al tappo!

Contatto con liquido corrosivo durante la sostituzione della tanica 

123

Quando una lama non taglia... ma schiaccia!

Schiacciamento mano per caduta pezzo in lavorazione

122

Bisogna fare il proprio mestiere!

Contatto cutaneo con le sostanze chimiche utilizzate nel processo di una macchina per imballaggio

121

Atmosfera zero

Creazione di atmosfera satura di vapori acidi

120

Tutta colpa di una pulizia scorretta

Contatto con organi lavoratori in movimento di un trapano radiale

119

Comandi al contrario!

Schiacciamento nell’utilizzo di un elevatore a pantografo

118

Scampato per un soffio al tornio killer

Proiezione pezzo e portellone di un tornio CNC