ats-brianza.it

fb  insta  linkedin  x youtube
News Online
Patente di abilitazione all’impiego dei gas tossici - sessione primaverile
Monday, 28 April 2025

Il Direttore Sanitario comunica che le prove della sessione primaverile per il conseguimento...

Read More...

2 maggio, chiusura al pubblico degli uffici
Monday, 28 April 2025

Si informa che il 2 maggio, le sedi di V.le Elvezia 2 a Monza e di C.so C.Alberto120 a Lecco...

Read More...

Soggetti autorizzati per effettuare l'attività di certificazione diagnostica di DSA
Wednesday, 23 April 2025

E' stato pubblicato l'avviso per la presentazione delle domande di nuove equipe DSA o...

Read More...

IMAGEVerifica Periodica Impianti di Riscaldamento
Monday, 21 April 2025

Per gli impianti condominiali centralizzati aventi P > 35 kW e per gli impianti aventi P >116...

Read More...

IMAGEGiornata Internazionale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro 2025
Monday, 21 April 2025

Il 28 aprile 2025 si celebra la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul...

Read More...

Home

Responsabile Servizio Prevenzione Protezione (RSPP)

 

Il Responsabile Servizio Prevenzione Protezione (RSPP) ha le seguenti funzioni

  • Predisposizione e gestione del Documento di Valutazione dei Rischi dell’Agenzia, in relazione all'evoluzione delle attività svolte, del progresso tecnologico e della legislazione.
  • Predisposizione e gestione del Documento Unico di Valutazione dei Rischi interferenziali (DUVRI).
  • Elaborazione delle misure di prevenzione e protezione conseguenti all’individuazione dei fattori di rischio.
  • Gestione della distribuzione dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI), presidi di Primo soccorso ed altri dispositivi medici.
  • Individuazione di procedure e protocolli per l'attuazione e il monitoraggio delle misure di prevenzione e protezione atte a
    ridurre i rischi residui.
  • Collaborazione alla raccolta, elaborazione ed analisi dei dati sugli infortuni occupazionali;
  • Identificazione delle squadre degli addetti al Primo Soccorso e all’Antincendio e organizzazione delle relative prove.
  • Proposta, realizzazione e gestione delle attività di informazione, formazione e addestramento dei lavoratori anche attraverso
    l’aggiornamento dell’area intranet del sito web.
  • Gestione dei rapporti con il Medico Competente e con i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza.
  • Individuazione degli attori della sicurezza aziendale, proposta di relative Nomine e Designazioni.
  • Gestione delle attività di natura organizzativa, quali emergenze, primo soccorso, riunioni periodiche di sicurezza,consultazioni
    dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza.
  • Integrazione con il Sistema di Gestione della Qualità dell’ATS Brianza.