ats-brianza.it

fb  insta  linkedin  x youtube
News Online
Patente di abilitazione all’impiego dei gas tossici - sessione primaverile
Monday, 28 April 2025

Il Direttore Sanitario comunica che le prove della sessione primaverile per il conseguimento...

Read More...

Soggetti autorizzati per effettuare l'attività di certificazione diagnostica di DSA
Wednesday, 23 April 2025

E' stato pubblicato l'avviso per la presentazione delle domande di nuove equipe DSA o...

Read More...

IMAGEVerifica Periodica Impianti di Riscaldamento
Monday, 21 April 2025

Per gli impianti condominiali centralizzati aventi P > 35 kW e per gli impianti aventi P >116...

Read More...

IMAGEGiornata Internazionale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro 2025
Monday, 21 April 2025

Il 28 aprile 2025 si celebra la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul...

Read More...

IMAGESettimana mondiale delle Vaccinazioni 2025
Wednesday, 16 April 2025

Dal 24 al 30 aprile ricorre la Settimana Mondiale delle Vaccinazioni promossa...

Read More...

Home

 

             3     
 

 

Il punto del Direttore Generale

 

Bentornati con questo ultimo appuntamento della newsletter per il 2024.

In questo numero andremo a conoscere progetti, iniziative e novità che la nostra Agenzia di Tutela della Salute ha messo in campo in questi ultimi mesi. Come ormai sarete abituati a rilevare, cerchiamo di spaziare nei diversi campi di lavoro in cui siamo impegnati.

direzione strategica 16 1 24

 

Partiamo con un progetto molto importante, un’idea innovativa che nasce già nel 2023 e che si è concretizzata in questo ultimo trimestre: inSAFE LAB, il Laboratorio Interattivo sulla Sicurezza sul Lavoro. Nell’articolo troverete un approfondimento completo, io ci tengo a sottolineare l’approccio nuovo e inusuale di questa nuova realtà creata dall’Agenzia, che ha l’obiettivo principale di diffondere la cultura della sicurezza in coloro che saranno i nuovi lavoratori, attraverso strumenti vicini ad essi, come visori ed escape room, lavorando sulle emozioni e facendo vivere esperienze. Un approccio diverso rispetto al normale paradigma che prevede formazione classica ed effettuazione di controlli.

In questa newsletter verrà poi presentata la Guida ai Servizi del Sistema Sociosanitario in ATS Brianza, uno strumento che nasce dalla volontà in primis della Direzione Sociosanitaria di dare a cittadini ed operatori un documento in continuo aggiornamento semplice da consultare e che racchiude le principali indicazioni per orientarsi tra i servizi presenti.

Tra le attività dell’Agenzia rappresenta un settore importante quello degli screening, attività di prevenzione fondamentale per la salute pubblica; scopriremo quindi il nuovo call center e faremo un focus sugli screening.

Altro progetto di cui ATS Brianza è sperimentatrice è quello della vaccinazione antipneumococcica in farmacia, che appunto ci vede al fianco delle farmacie del territorio, per consentire ai cittadini un accesso più vicino e semplice.

La nostra azione è sempre improntata alla collaborazione con i diversi stakeholder delle due province di competenza. In questo caso parliamo dei Comuni, 139 in totale tra Lecco e Monza Brianza. È stato rinnovato il Collegio dei Sindaci di ATS Brianza, con l’elezione di un nuovo Presidente.

Importante iniziativa a cura della Direzione Amministrativa è stata quella di organizzare per tutto il personale delle ATS e delle ASST di Regione Lombardia un evento formativo dedicato al nuovo CCNL (Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro) relativo all’area della dirigenza sanitaria.

In questo numero di ATS INFORMA avremo poi due approfondimenti sull’attività del Dipartimento Veterinario e Sicurezza degli Alimenti di Origine Animale: il primo riguarda il corso base per coadiutore del cane, con un affondo su Popper, un labrador che da qualche settimana è entrato nei reparti di oncologia e nefrologia dell’Ospedale San Gerardo all’interno di un progetto di pet therapy che ci vede coinvolti; il secondo è un focus sull’export di prodotti agroalimentari che nel nostro territorio è in continua crescita.

 

Buona lettura e colgo l'occasione per augurare a tutti voi un buon Natale e un sereno 2025 !

  

Dott. Michele Brait, Direttore Generale ATS Brianza