ats-brianza.it

fb  insta  linkedin  x youtube
News Online
Patente di abilitazione all’impiego dei gas tossici - sessione primaverile
Monday, 28 April 2025

Il Direttore Sanitario comunica che le prove della sessione primaverile per il conseguimento...

Read More...

2 maggio, chiusura al pubblico degli uffici
Monday, 28 April 2025

Si informa che il 2 maggio gli uffici di ATS Brianza saranno chiusi al pubblico .   

Read More...

Soggetti autorizzati per effettuare l'attività di certificazione diagnostica di DSA
Wednesday, 23 April 2025

E' stato pubblicato l'avviso per la presentazione delle domande di nuove equipe DSA o...

Read More...

IMAGEVerifica Periodica Impianti di Riscaldamento
Monday, 21 April 2025

Per gli impianti condominiali centralizzati aventi P > 35 kW e per gli impianti aventi P >116...

Read More...

IMAGEGiornata Internazionale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro 2025
Monday, 21 April 2025

Il 28 aprile 2025 si celebra la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul...

Read More...

Home

 P.M.P. Lavorazione lapideimarmo

ATS Brianza ha attivato il Piano Mirato di Prevenzione “LAVORAZIONE DELLA PIETRA” in collaborazione con il Comitato di Coordinamento Territoriale ex art.7 DLgs 81/08 dell’ATS Brianza
 
L’Agenzia di Tutela della Salute (ATS) della Brianza, che comprende le province di Monza e Lecco, oltre alle attività di vigilanza nelle aziende sul rispetto della normativa di igiene e sicurezza del lavoro, ha intrapreso in questi anni numerose azioni di promozione della salute e sicurezza con le aziende del territorio con l’obiettivo di ridurre l'incidenza di infortuni sul lavoro e di malattie professionali e di migliorare le condizioni di igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro. 
La lavorazione di alcune tipologie di pietre può esporre gli addetti all'inalazione di polveri contenenti silice libera cristallina (SLC), i cui  effetti sulla salute umana in soggetti professionalmente esposti si manifestano nel quadro patologico della silicosi e delle sue complicanze.  Recentemente sono state segnalate, anche nel nostro paese, silicosi in addetti a lavorazioni di taglio e sagomatura di “pietre artificiali” costituite da agglomerati di quarzo e altre forme di silice cristallina in percentuale superiore al 90%. Oltre alla silicosi l’esposizione a polveri contenenti silice libera cristallina può provocare il tumore polmonare e per tale ragione la sostanza è stata recentemente inclusa nell’elenco dei cancerogeni professionali ed è stato stabilito un valore limite di esposizione .
 

 

MATERIALI PRESENTATI NEL SEMINARIO DEL 10/11/2020: