Regione Lombardia Sanità
Cerca
Seguici su

Istanza di Controperizia e controversia - articoli 7 e 8 del d.lgs. 21 aprile 2021, n. 27

 

La finalità dell’istituto della controperizia è garantire all'operatore dei settori di cui al comma 1 dell’art. 2 del d.lgs. n. 27/2021 s.m.i (di seguito operatore), i cui prodotti siano stati sottoposti a controllo ufficiale mediante campionamento con esito sfavorevole, la possibilità di riesaminare le registrazioni relative alle attività svolte dal momento del campionamento fino all’emissione del rapporto di prova per la specifica analisi o diagnosi. Tale riesame ha lo scopo di valutare l’affidabilità del risultato e, in caso di incertezze, consentire la richiesta di una rivalutazione, attivando l’istituto della controversia documentale e, se necessario, di quella analitica.

L'operatore può presentare istanza di controperizia entro 15 giorni dalla comunicazione dell'esito sfavorevole del campione, come previsto dall’art. 7, comma 5, del D.Lgs. n. 27/2021 s.m.i.

SS Sicurezza Alimentare
Il responsabile della gestione del procedimento è individuato nel Responsabile/Dirigente della Struttura Semplice competente. 

Il tempo di evasione è di 30 giorni dal protocollo in ingresso della richiesta, tenuto conto delle eventuali interruzioni.

N.B.: La presentazione di documentazione incompleta interrompe i termini e la richiesta di integrazione è inviata alla ditta dalla SS competente tramite pec

L’istanza deve essere trasmessa all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Utilizzando i moduli:

È prevista una sola tariffa per la controversia, ai sensi dell’articolo 8 del D.Lgs. n. 27/2021 s.m.i., qualora l'operatore richieda all'Istituto Superiore di Sanità il riesame documentale dell'analisi, della prova o della diagnosi iniziale e, se necessario, ulteriori analisi, prove o diagnosi.

La tariffa è stabilita dall'allegato 3, sezione 3, del D.Lgs. n. 32/2021 s.m.i.

Tutela ordinaria secondo normativa.Soggetto a cui è attribuito il potere sostitutivo: Responsabile del SS Sicurezza Alimentare