I Veterinari Liberi Professionisti che intendono implementare i dati dei cani da loro identificati con microchip in Banca Dati Regionale Anagrafe Animali Affezione, devono accreditarsi presso il Settore Veterinario ATS
Il veterinario è tenuto :
• all’osservanza delle norme sanitarie in materia
• a garantire la disponibilità di lettori full-ISO;
• a garantire la possibilità di collegarsi al sito internet regionale per la trasmissione dei dati (Anagrafe canina Regione Lombardia);
• all’ impegno di utilizzare esclusivamente i microchip già registrati nell’anagrafe a priori;
• all’ impegno di rispettare quanto previsto all’articolo 2, comma 3 e all’articolo 26, comma 3 del Regolamento Regionale 05/05/2008 N. 2;
• all’ impegno di rispettare le modalità di accesso e aggiornamento dell’Anagrafe canina Regionale (A.C.R.) stabilite con Decreto Direzione Generale Sanità del 29/12/2008 N. 15742;
• all’ impegno di attenersi alle indicazioni operative previste dal manuale utente liberi professionisti scaricabile dal sito dell’A.C.R.;
• all’ impegno di garantire il proprio costante aggiornamento alle eventuali modifiche apportate al manuale indicato al punto precedente da parte del Servizio informatico della Regione Lombardia.
SC Igiene Urbana Veterinaria e prevenzione del randagismo - SIUV
Per conoscere orari e contatti della sede più vicina ? Cliccare QUI selezionando il comune di appartenenza
Il responsabile della gestione del procedimento è individuato nel Responsabile di SIUV
30 giorni dalla presentazione della richiesta.
Il versamento dei diritti sanitari dovrà essere effettuato:
• con POS (carta di credito, bancomat – NO contanti), presso gli uffici territoriali dei Servizi del Dipartimento veterinario dell’ATS Brianza
• PagoPA