Il Risk Management ha le seguenti funzioni
- Implementazione degli strumenti di gestione reattiva e proattiva per l’individuazione e la valutazione del rischio clinico attraverso l’individuazione delle criticità e delle
strategie per la riduzione dei danni al paziente, al patrimonio e per concorrere alla riduzione del contenzioso legale. - Definizione delle strategie per migliorare i rapporti con l’utenza e l’immagine dell’azienda.
- Sostegno all’attività professionale degli operatori nell’ambito della prevenzione dei rischio.
- Supporto alla direzione regionale nel definire i piani per contenere i costi assicurativi.