Regione Lombardia Sanità
Cerca
Seguici su

Segnalazioni di inconvenienti igienici su alimenti di origine animale acquistati o ritrovati in vendita (prodotti scaduti, presenza di corpi estranei, alimenti in cattivo stato di conservazione)

 

Qualsiasi cittadino che, in fase di acquisto, rilevi alimenti di origine animale in stato di alterazione (ad esempio con presenza di corpi estranei, parassiti, odori o colorazioni anomale, ecc.) o con data di scadenza superata, può segnalare il fatto agli uffici veterinari competenti per territorio che, dopo aver valutato la segnalazione, attiveranno se ritenuto opportuno, il personale del Servizio competente per i controlli del caso quali accertamenti in loco ed eventuale campionamento del prodotto oggetto della segnalazione.

SC IAOA Igiene della Produzione, Trasformazione, Commercializzazione, Conservazione e Trasporto degli Alimenti di Origine Animale

Per conoscere orari e contatti della sede più vicina ? Cliccare QUI  selezionando il comune di appartenenza

Il responsabile della gestione del procedimento è individuato nel Responsabile di Unità Operativa cui perviene la richiesta

Entro 30 giorni dalla gestione della pratica sarà dato riscontro in forma scritta al cittadino dell’attività effettuata dal personale del Servizio Veterinario attivato.

Sono messi a disposizione dei cittadini dei moduli per la raccolta delle segnalazioni acquisibili presso gli uffici Veterinari dell’ATS o scaricabili direttamente dal sito dell’ATS. Il modulo compilato deve essere consegnato presso un ufficio del Dipartimento Veterinario. È preferibile allegare al modello il prodotto, o parte del prodotto, oggetto della segnalazione completo della confezione originale (per quanto possibile) ed eventualmente confezioni integre dello stesso lotto. In aggiunta è consigliabile esibire prova d’acquisto, ossia lo scontrino.

La prestazione del Personale del Servizio e gli eventuali successivi accertamenti di laboratorio sono erogati a titolo gratuito.

Avverso il provvedimento conclusivo del procedimento è ammesso, con il patrocinio di un legale incaricato, ricorso al TAR per la Regione Lombardia, entro il termine di 60 giorni dalla data di notificazione del provvedimento, ai sensi dell’art. 29 e ss. del codice del processo amministrativo (D.L.gs. n.104/2010). In alternativa è ammesso ricorso Straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla medesima data ai sensi del d.P.R. n. 1199/1971.
L’esercizio del potere sostitutivo può essere richiesto qualora entro i termini di legge non sia stato adottato il provvedimento amministrativo, laddove non vige la regola del silenzio/assenso, con richiesta motivata indirizzata al Direttore del Dipartimento Veterinario e Sicurezza degli Alimenti di Origine Animale.

Per questo procedimento non è possibile utilizzare la dichiarazione sostitutiva di certificazione;