Regione Lombardia Sanità
Cerca
Seguici su

Allevamenti di animali da reddito - Vidimazioni, autenticazioni, trascrizioni di esiti

 

La documentazione che può essere richiesta è la seguente:
•    Certificato attestante l’avvenuto controllo sanitario degli animali in partenza dall’allevamento (bovini, ovicaprini, suini, avicoli): Modello 4 (aiuto nella compilazione del nuovo modello 4 informatizzato);
•    Certificato d’origine e sanità per l’alpeggio e la transumanza del bestiame;
•    Certificato attestante l’avvenuto abbattimento d’animali infetti;
•    Certificazioni inerenti la profilassi di malattie infettive sottoposte a controllo pianificato;
•    Atti inerenti la profilassi dell’anemia infettiva degli equidi: trascrizione esiti su libretti sanitari;
•    Vidimazione registro movimentazione: Bovini, strutture detenzione animali d’affezione (per le altre specie animali non vi è più l’obbligo del registro informatizzato);
•    Certificato di avvenuta visita ante-mortem per avicoli.

Sc Sanità Animale (SCSA)
RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Il responsabile della gestione del procedimento è individuato nel Responsabile della SC Sanità animale 

Per conoscere orari e contatti della sede più vicina ? Cliccare QUI  selezionando il comune di appartenenza

30 giorni dalla presentazione delle istanze in carta libera

La richiesta di vidimazioni registri, certificazioni, trascrizione di esiti etc. avviene in seguito alla presentazione della relativa domanda presso la segreteria della sede di erogazione del Servizio. La richiesta può anche essere telefonica, in questo caso il personale amministrativo di segreteria ne prende nota e trasmette l’informazione al veterinario ufficiale competente per territorio.
Se il rilascio di certificazioni richiedano l’effettuazione di un sopralluogo o l’esecuzione di prelievi per diagnosi di malattie infettive, questo avviene entro 1 settimana dalla richiesta.
nel caso in cui l’utente abbia richiesto il rilascio di una certificazione senza effettuazione di sopralluogo, o la vidimazione di un documento o di un registro, tale atto viene espletato direttamente presso la sede del Servizio.
Il rilascio delle certificazioni sanitarie, ad esclusione di attività la cui tempistica è stabilita da norme vigenti, viene di norma attuato entro 1 settimana dalla richiesta.

E’ previsto il pagamento di una tariffa come indicato nel Tariffario dell’ATS della Brianza  a mezzo bancomat presso gli uffici periferici del Servizio,

PagoPa

Avverso il provvedimento conclusivo del procedimento è ammesso, con il patrocinio di un legale incaricato, ricorso al TAR per la Regione Lombardia, entro il termine di 60 giorni dalla data di notificazione del provvedimento, ai sensi dell’art. 29 e ss. del codice del processo amministrativo (D.L.gs. n.104/2010). In alternativa è ammesso ricorso Straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla medesima data ai sensi del d.P.R. n. 1199/1971.
Il responsabile della gestione del procedimento è individuato nel Responsabile di Servizio, limitatamente alle attività localizzate nell’area territoriale di sua competenza. L’esercizio del potere sostitutivo può essere richiesto qualora entro i termini di legge non sia stato adottato il provvedimento amministrativo, laddove non vige la regola del silenzio/assenso, con richiesta motivata indirizzata al Direttore del Dipartimento Veterinario e Sicurezza degli Alimenti di Origine Animale.

Per questo procedimento non è possibile utilizzare la dichiarazione sostitutiva di certificazione;

Domanda in carta libera da trasmettere agli uffici del Servizio Competente ATS