Il cittadino che intende detenere animali da reddito (bovini, ovicaprini, suini, equidi) o modificare un’attività del settore sopra specificato deve presentare richiesta di registrazione all’ufficio Veterinario competente per territorio. Il Servizio Veterinario, rilascia, entro 5 giorni, il codice aziendale identificativo dell’allevamento. Ulteriore documentazione (es. registro di carico/scarico aziendale, acquisto di marche auricolari, abilitazione o accreditamento alla Banca Dati Regionale) saranno fornite, in fase di rilascio del codice aziendale.
Nelle aree fortemente urbanizzate, il rilascio del codice aziendale per detenzione di animali da reddito, può essere subordinato a parere preventivo del Comune competente, in base a eventuale Regolamento comunale e/o P.G.T. (Piano di Gestione del Territorio) in vigore.
Infine si ricorda che per le norme sul benessere, gli animali devono avere la possibilità di stabulazione in locali chiusi o strutture dotate di tettoia e chiuse almeno su tre lati, tali da costituire un riparo verso condizioni climatiche avverse ed in possesso dei requisiti igienico sanitari di legge.
Se non già preesistenti, la costruzione di nuove strutture, è subordinata ad autorizzazione comunale.