La normativa regionale di riferimento (DGR IV-30310 del 19.11.92) stabilisce che "è consentita un'assistenza con prodotti dietetici esclusivamente quando ha finalità di deospedalizzazione e pertanto solo per gravi intolleranze, adeguatamente documentate, alle proteine del latte vaccino, associate ad intolleranza alle proteine del latte di soia".
Gli aventi diritto sono quindi, i minori con documentata intolleranza alle proteine del latte vaccino associata alle proteine della soia.
Il genitore del minore deve presentare all’Ufficio della ASST competente (per residenza anagrafica) la certificazione e la documentazione dello specialista Pediatra di struttura pubblica o privata accreditata, attestante la doppia intolleranza, necessaria per l’ autorizzazione e l’attivazione alla fornitura di idrolisati (posologia e fabbisogno mensile).
Al pediatra di famiglia è consentito modificare e rinnovare la fornitura mensile in relazione alla crescita/svezzamento del minore fino al compimento del secondo anno di età
L’erogazione dei prodotti avviene per il tramite delle Farmacie al pubblico con cadenza mensile.
La validità della prescrizione e Piano Fornitura è di massimo 6 mesi, rinnovabile fino al secondo anno di età del minore.