La Giunta Regionale Lombarda in data 16/05/2016 ha approvato la D.G.R. 16 Maggio 2016 n°X/5165 "Aggiornamento della disciplina dei servizi in materia di trasporto sanitario semplice, trasporto sanitario e soccorso sanitario extraospedaliero”, pubblicata sul BURL S.O. n°21 del 23/05/2016. La Delibera è stata adottata quale adempimento alla L.R. 30/12/2009 n°33, art. 15, così come modificata dalla L.R. 11/08/2015 n°23 e 22/12/2015 n°41 e racchiude in un documento unitario tutta la disciplina relativa ai Trasporti Sanitari.
L’esercizio dell’attività di trasporto sanitario semplice, trasporto sanitario e soccorso sanitario è subordinato alla presentazione di Segnalazione Certificata Inizio Attività (SCIA) alla ATS territorialmente competente rispetto all’ubicazione della sede operativa; la SCIA dovrà essere presentata per ogni sede operativa e per ogni mezzo, corredandola delle dichiarazioni sostitutive di certificazione, dell’atto di notorietà e della necessaria documentazione secondo quanto disposto dall’art.19 della L.241/90. La Modulistica da utilizzare è quella allegata alla Delibera (Allegato D della DGR X/5165) che prevede diverse tipologie di SCIA:
1) SCIA per trasporto sanitario semplice;
2) SCIA per trasporto sanitario;
3) SCIA per Assistenza e soccorso in eventi/manifestazioni
4) Comunicazione variazione dati inseriti in SCIA
Alle Segnalazioni dovranno essere allegati tutti i moduli richiesti, pena l’interruzione dei termini ai sensi della L.241/90 e ss.mm.ii. fino ad inoltro di quanto dovuto.
Sono esclusi dalla presentazione della SCIA:
1) tutte le tipologie di trasporto sanitario gestite dai corpi dello Stato, quali a titolo esemplificativo: Forze Armate, Polizia, Carabinieri, Vigili del Fuoco;
2) i servizi di trasporto sanitario gestiti direttamente dalle Strutture Sanitarie pubbliche aventi sede in regione Lombardia
3) i servizi di trasporto sanitario semplice e sanitario gestiti dalla CRI
4) i mezzi utilizzati per i servizi di trasporto sangue, plasma, emoderivati, organi-tessuti e relative equipe.
NB: le strutture di cui ai punti 2) e 3) dovranno comunque comunicare alla ATS l’esercizio dell’attività di trasporto nonché l’elenco aggiornato dei mezzi in dotazione e la dichiarazione del possesso dei requisiti minimi per ciascuno di essi entro il 31 dicembre di ogni anno (per CRI anche elenco e dichiarazione per sedi operative e personale); tanto è dovuto ai fini dell’attività di vigilanza e controllo da parte del personale dell’ATS competente per territorio.
La SC Igiene e Sanità Pubblica effettua attività di vigilanza igienico sanitaria per le verifica dei requisiti previsti dalla D.G.R. 16 Maggio 2016 n°X/5165 con particolare attenzione rivolta alle novità introdotte e relative a:
- Personale impiegato: formazione ed età
- Mezzi impiegati per i servizi di trasporto e soccorso
- Sedi operative
Presso la struttura territorialmente competente è possibile richiedere informazioni circa requisiti normativi necessari per lo svolgimento dell’attività