
La prevenzione salva la vita!
In occasione del mese di novembre dedicato alla prevenzione oncologica maschile, ATS Brianza promuove giornate di sensibilizzazione e informazione, con iniziative organizzate dalle ASST sul territorio, per diffondere la cultura della prevenzione tra gli uomini e incoraggiare controlli regolari.
Le statistiche, infatti, mostrano che gli uomini tendono a sottovalutare i segnali di allarme e a ricorrere meno spesso agli screening rispetto alle donne.
Sottoporsi regolarmente agli screening permette di individuare tempestivamente eventuali patologie, aumentando in modo significativo le possibilità di successo terapeutico e riducendo l’invasività dei trattamenti.
Un gesto semplice può fare la differenza.
Di seguito le iniziative di sensibilizzazione programmate presso l’ATS Brianza, l’ASST Brianza e l’IRCCS San Gerardo:
- Diffusione sui social media aziendali di materiale informativo sull'accesso ai programmi di screening e sulle modalità di contatto.
- Pubblicazione sul sito aziendale del Bilancio Sociale dello Screening colorettale sull’attività di screening per la prevenzione del tumore al colon retto;
ASST BRIANZA - Attività programmate
- Incremento, nel mese di novembre 2025, delle sedute dedicate al paziente adulto in tutti i 10 centri vaccinali del territorio di ASST Brianza, garantendo la riduzione dei tempi di attesa per la presa in carico delle patologie a carattere oncologico. L'accesso potrà avvenire sempre tramite prenotazione, utilizzando il seguente link:https://sv.asst-brianza.it/
- Apertura di sedute straordinarie nei Centri Vaccinali e nelle Case di Comunità nelle giornate di: sabato 8, 15, 22 e 29 novembre (come da disponibilità già inserite in PrenotaSalute) dedicate alle vaccinazioni anti Influenzali, anti SARS-Cov2, anti Pneumococco, anti Herpes Zoster. In tali occasioni, il personale sanitario ivi presente si occuperà delle presa in carico vaccinale dei cittadini con problematiche oncologiche rilevate durante il processo di anamnesi, garantendo loro anche successivi accessi per ulteriori vaccinazioni raccomandate, in base alla patologia e ai fattori di rischio riscontrati.
Pagina in aggiornamento