Regione Lombardia Sanità
Cerca
Seguici su

Campagna di vaccinazione antinfluenzale 2025-2026

share 3120683794896964675

Dal 13 ottobre verranno erogate nelle ASST le vaccinazioni previste nei bambini di età compresa tra i 6 mesi e 17 anni, presso i propri  MMG/PLS e le farmacie di comunità potrà essere vaccinata tutta la popolazione, indipendentemente dall’appartenenza a categoria d’offerta.

Dal 20 ottobre la vaccinazione sarà disponibile gratuitamente per tutti anche presso le ASST.

Per prenotare la vaccinazione è possibile consultare il proprio Medico di Medicina Generale o Pediatra di Libera Scelta, oppure prenotare online a partire dal 1° ottobre tramite il portale regionale di prenotazione https://prenotasalute.regione.lombardia.it/prenotaonline/.

I cittadini allettati o con gravi difficoltà di deambulazione, impossibilitati a recarsi presso un centro vaccinale, possono rivolgersi al proprio Medico di Medicina Generale per l’attivazione della vaccinazione domiciliare.

Le donne in gravidanza possono accedere alla vaccinazione antinfluenzale senza prenotazione. Per motivi organizzativi si consiglia di consultare i siti di ASST/IRCCS per maggiori dettagli.

Durante la campagna vaccinale antinfluenzale, sarà possibile richiedere la co-somministrazione del vaccino anti-COVID con il vaccino antinfluenzale, oltre a quelle anti-pneumococco e anti-herpes zoster per le categorie per cui queste vaccinazioni sono raccomandate.

 

➡️ Per maggiori informazioni e per le videopillole social vai su www.wikivaccini.regione.lombardia.it

 

Elenco delle farmacie aderenti