A settembre si celebra in tutto il mondo la 32 Giornata mondiale della malattia di Alzheimer, istituita nel 1994 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall’Alzheimer’s Disease International (ADI) per promuovere iniziative dedicate alla sensibilizzazione e alla diffusione di informazioni sulla malattia di Alzheimer e le altre forme di demenza.
Quest'anno le iniziative sul nostro territorio sono particolarmente numerose e le segnaliamo nel calendario riportato qui sotto che aggiorneremo e completeremo con l'inserimento di date definitive e di nuovi eventi:
1 – 14 settembre – data da definire – ore 16.00 – Rsa San Pietro – incontro con lo scultore Claudio Borghi; Cuore sempre Memoria a Volte 2025 organizzato da La Meridiana - Società Cooperativa Sociale
5 - settembre - 5 ottobre Pizzico di viola - organizzato da Cooperativa L'arcobaleno
Il "Non ti scordar di me", fiore viola, è il simbolo della malattia e rappresenta un segno tangibile di vicinanza ai tanti pazienti con Alzheimer e ai loro caregiver. L’iniziativa, pensata in occasione della giornata mondiale dell’Alzheimer, ha come obiettivo, oltre alla raccolta fondi, quello di sensibilizzare la popolazione (negozianti e cittadini) al tema, attraverso un’azione semplice e tangibile. Prevede nello specifico che gli esercenti/negozianti individuino, all’interno dei loro prodotti, un prodotto viola (sono ben accette tutte le sfumature del colore). Per ogni prodotto acquistato, verrà donato 1 euro a sostegno delle attività a favore di persone anziane che frequentano i centri diurni e i servizi della Cooperativa.
8 settembre – ore 11.00 - Cineteatro Paese Ritrovato - Conferenza Stampa per le iniziative di Meridiana ;
11 settembre – ore 20.30 – Cineteatro Paese Ritrovato – Conferenza: “Verde Benessere: i benefici delle piante sul corpo e sulla mente” - Rodolfo Gentili e Sandra Citterio - Università di Milano-Bicocca, Dipartimento di Scienze dell'Ambiente e della Terra; presentazione del Progetto “La Natura che cura”;
13 settembre – ore 9.30 -11.30: ”Camminata in Cascina – Il movimento è vita Passeggiata dolce all’interno del Parco di Monza (entrata Biassono) tra Cascina Costa Alta e Cascina Costa Bassa, dove il giardino verrà aperto al pubblico per attività motorie, informative e di conoscenza. A cura della Cooperativa La Meridiana
14 settembre: ALZHEIMER FEST qui il programma eventi in Arengario
14 settembre: ore 9.30 – Come per incanto Comincia il Fest: i saluti delle autorità, le voci dei protagonisti. E' tutta l’energia della Triuggio Marching Band
14 settembre: ore 10.00 – Curacari e carocure Sfoghiamoci per non affogare: salti mortali di equilibristi caregiver, tra piccole gioie quotidiane e annosi problemi (anche economici). Con Roberta Daini, Marco Annicchiarico, Linda Lombi, Fabio Muscionico. Conduce Paola Chinchero
14 settembre: ore 10.45 e ore 15.00 L’ala gocciolante nel giardino della poesia (prima innaffiata) Il balsamo delle parole: quando la scrittura non va di traverso. Con Franca Grisoni, Vivian Lamarque, Giusi Quarenghi, Paola Loreto, Davide Ferrari, Cristiano Poletti, Stefano Raimondi
14 settembre: ore 11.00 – Libreria Libri&Libri: presentazione del romanzo di Michele Farina “Neurovelox”: Michele Farina dialoga con Marco Fumagalli sul romanzo, sull’Alzheimer Fest e su altro ancora; Cuore sempre Memoria a Volte 2025 organizzato da La Meridiana - Società Cooperativa Sociale
14 settembre: ore 11.00 e ore 16.00 Visita guidata ai Musei Civici
14 settembre: ore 11.00 e ore 15.30 - Trucchi e balocchi con Giorgia
14 settembre: 11.45-12.45 La fattoria dei beniemali - Prevenzione Alzheimer (non è mai troppo tardi): sapete che si potrebbero ridurre del 40% le probabilità di ammalarsi di demenza? Ci sono 14 fattori di rischio (compreso il deficit uditivo): se ben affrontati possono diventare fattori protettivi. Vieni a esplorarli in compagnia di Giuseppe Bellelli, Stefano Govoni, Cristina Lanni, Marco Trabucchi, Lucio Tremolizzo, Cristina Rosazza, Donati Fabio
14 settembre: 12.45 - Ce l’hai questa APP? Alzheimer’s Poetry Project: laboratorio di poesia e performance interattiva di e con Dome Bulfaro
14 settembre: 13.00 - Manutenzione straordinaria della speranza Rime e racconti di Bruno Tognolini
14 settembre: 14.30 Stille e vessilli Lo spettacolo degli sbandieratori dell’associazione Torre dei Germani
14 settembre: 15.00 - L’ala gocciolante nel giardino della poesia (seconda innaffiata) Quando la scrittura non va di tra-verso. Con Alberto Bertoni, Beatrice Zerbini, Franca Grisoni, Vivian Lamarque, Giusi Quarenghi, Paola Loreto, Davide Ferrari, Cristiano Poletti
14 settembre: 15.15 -16.30 Umani per sempre (Sala Maddalena) Proiezione di Human forever, il docufilm di Jonathan De Jong e Teun Toebes che vanno in giro per il mondo alla ricerca dei modi migliori per vivere con l’Alzheimer (a cura della Diaconia Valdese)
14 settembre: 15.45 - Balla con me Scateniamoci con Dj Francesco e Cristina Lanni
14 settembre: 16.30 - Umani per sempre (Arengario) Proiezione di Human forever, il docufilm di Jonathan De Jong e Teun Toebes che vanno in giro per il mondo alla ricerca dei modi migliori per vivere con l’Alzheimer (a cura della Diaconia Valdese)
14 settembre: 17.30 - Scatti di memoria Fotografia, malattia e il cielo in una stanza. Intreccio di esperienze: con i fotografi del Paese ritrovato, i Centri diurni Nuovo Solco. E i racconti di Isabella Balena, reporter del Fest sin dalla prima ora. Conduce Michele Farina
14 settembre: 18.15 - Il jukebox delle antiche cure Scegli dal pentolone qualche fattore di cura (ce ne sono almeno 40, come “possibilità”, “silenzio”, “passioni”): Donatella Puliga e Stefano Serenthà te li “cantano” in versione classica e geriatrica
14 settembre: 19.00 -Ama chi danza Antiche danze di popolo e di corte: Monza saluta l’Alzheimer Fest (arrivederci sabato prossimo a Melegnano e Casale Monferrato!) con emozioni coinvolgenti. A passo di Incontrodanza
14 settembre: nel pomeriggio, orario da definire – Piazza Roma - incontro sul progetto fotografico realizzato al Paese Ritrovato dal titolo “Il cielo in una stanza”; Cuore sempre Memoria a Volte 2025 organizzato da La Meridiana - Società Cooperativa Sociale
14 settembre La freccia della musica piazza Roma Quartetto d’archi a cura del Liceo Musicale Zucchi di Monza
15 settembre – orario da definire – Synlab Monza – Inaugurazione della mostra Fotografica “Ogni giorno ritrovo il mio domani” di Margherita Nardi Cuore sempre Memoria a Volte 2025 organizzato da La Meridiana - Società Cooperativa Sociale
18 settembre - ore 20.45 - Teatro comunale di Mandello - La casa di Ninetta - ingresso gratuito
20 settembre - ore 14.00 - 20.00 A piedi nudi nel parco Parco di Carate B.za Organizzato da Felicemente segui l'onda. Percorso a tappe, in punta di piedi e in ascolto per conoscere le demenze e l'Alzheimer
20 settembre – ore 19.30 – 22.30 – Parcheggio Paese Ritrovato – Risottata aperta al Quartiere; Cuore sempre Memoria a Volte 2025 organizzato da La Meridiana - Società Cooperativa Sociale
20 settembre 2025 dalle ore 18 alle 22, Il Centro Corte Busca di Lomagna alla Festa del Paese allestiremo in piazza della Chiesa un banchetto con un'esposizione dei manufatti realizzati dagli ospiti del centro. Cooperativa L'arcobaleno
21 settembre – ore 16.00 – Cineteatro Paese Ritrovato – Concerto Coro dei Giovani “Orchestra Sinfonica di Milano”;Cuore sempre Memoria a Volte 2025 organizzato da La Meridiana - Società Cooperativa Sociale
21 settembre – ore 20.30 – Arianteo – Fabbrica del Vapore – Milano – Proiezione di “Telenovela”, il film dello spettacolo teatrale dei Residenti del Paese Ritrovato;Cuore sempre Memoria a Volte 2025 organizzato da La Meridiana - Società Cooperativa Sociale
21 settembre 2025 mostra sui progetti "I giochi di una volta" e “Fattoria Sba-Raglio", realizzati durante l'inverno/primavera. Il progetto di interventi assistiti con animali è stato realizzato con i fondi della campagna solidale dello scorso anno. Seguirà aperitivo aperto alla cittadinanza. Nel cortile del centro un banchetto con un'esposizione dei manufatti realizzati dagli ospiti del centro.Cooperativa L'arcobaleno
21 settembre 2025 RIGENE-RUN (Bellusco) Seconda Edizione per creare maggior consapevolezza sulla malattia di Alzheimer e altre forme di demenza e per combattere lo stigma che la circonda. Camminata di 3,5 o 7 km, è promossa dal tavolo "Verso una comunità amica delle persone con Demenza". RITROVO ore 9.00 presso Parco di Via delle Rimembranze, Bellusco ARRIVO Piazza Kennedy, Bellusco Programma in aggiornamento… L'iniziativa, gratuita e aperta a tutti, rientra tra le azioni del progetto RIGENERARE LA PARTECIPAZIONE, l’energia continua sostenuto da Fondazione della Comunità di Monza e Brianza, ente filantropico Cooperativa L'arcobaleno
22 settembre - ore 16.00 – Rsa San Pietro - incontro sul progetto fotografico realizzato al Paese Ritrovato dal titolo “Il cielo in una stanza”;Cuore sempre Memoria a Volte 2025 organizzato da La Meridiana - Società Cooperativa Sociale
24 settembre - ore 18.00- "L'Alzheimer spiegato ai bambini"- Centro Laser di Lecco organizzato da L'arcolbaleno Cooperativa sociale
27 settembre – ore 18.00 o 20.30 – Cineteatro Paese Ritrovato – Conferenza “Stare bene Insieme” - Mauro Ceolin, Angela Paolucci - Fondazione Luigi Rovati – Milano; presentazione del progetto di Inclusione Museale; Cuore sempre Memoria a Volte 2025 organizzato da La Meridiana - Società Cooperativa Sociale
27 settembre - ore 9.30- 13.30 - Palazzo Terragni Alzheimer cafè Lissone Presentazione XIII ciclo di Alzheimer Cafè Lissone- Aral Onlus