Servizi per i Cittadini

Video Pastosano e quotidiano - Aziende

Pastosano e quotidiano - Aziende

 
 
Le Uova
 
Il Dopofeste
 
Natale 2024
 
I Cibi Ultraprocessati
 
I Piatti dell' autunno
 
Il Dopoferie
 
Alimenti Proteici
 
Pasto sano
 
Il Gelato
 
Secondi Piatti
 
I legumi
 
Proposte di salute
 
I colori della salute
 
I cereali
 Logo piattosanoequotidiano  

Pastosano & quotidiano - RSA

           
                                                                                                                                 

 

 

In costruzione

 

 Logo piattosanoequotidiano  

Pastosano & quotidiano- Ristoranti

           
                                                                                                                                 

 

Il 54% degli adulti consuma giornalmente un pasto fuori casa e per questo è fondamentale il coinvolgimento dei ristoratori nel valorizzare e rendere noti ai consumatori i piatti salutari preparati nei loro locali così da incentivarne il consumo.

La Dieta Mediterranea (DM), universalmente e scientificamente riconosciuta come dieta sana e preventiva nei confronti delle malattie croniche non trasmissibili (patologie cardiovascolari, diabete, ipertensione, ictus etc), si basa fondamentalmente su alcuni alimenti cardine, quali olio extravergine d’oliva, cereali, soprattutto integrali e in chicchi, verdura di stagione, frutta fresca e secca, legumi, moderata quantità di pesce, latticini , carne bianca ed erbe aromatiche, tutti comunemente utilizzati nelle preparazioni di qualunque ristorante.

Valorizzare pertanto i piatti della Dieta Mediterranea, già presenti nel menù, può aiutare a salvaguardare la salute e il benessere del consumatore che pranza quotidianamente fuori casa. Inoltre, la proposta di fonti proteiche, quali legumi, carne bianca e pesce azzurro rispetto a carne rossa e altre tipologie di pesce più costose, è più vantaggiosa sia per l’ambiente che dal punto di vista economico.

ATS Brianza, in accordo con alcune associazioni di categoria, collabora con i ristoratori per promuovere la valorizzazione e l’offerta di piatti caratterizzati dalla presenza di alimenti tipici della dieta mediterranea, fornendo del materiale informativo a disposizione del consumatore che lo orienti verso scelte salutari; i piatti in linea con le indicazioni della dieta mediterranea verranno indicati con un bollino verde.

I nominativi dei locali che aderiranno all’iniziativa verranno inseriti e geolocalizzati sul sito di ATS Brianza come ristoranti che promuovono salute

 

 

 Logo piattosanoequotidiano  

Pastosano & quotidiano- Aziende

           
                                                                                                                                 

 

Ci si può permettere, tutti i giorni, di consumare un pasto sano e quotidiano anche in Azienda?

La risposta è SÌ, si deve poterlo fare!

Partiamo dal concetto che un'alimentazione corretta è la base per il mantenimento di un buono stato di salute e che circa il 54% degli adulti lavoratori, consuma un pasto fuori casa.

Nelle Aziende vengono proposti piatti diversi per composizione e caratteristiche nutrizionali, ma purtroppo non sempre il “dipendente” riesce ad abbinarli in modo consapevole per da avere dei pasti che possano influire positivamente sul proprio benessere.

È dimostrato come l’80% delle malattie cardiache, ictus e diabete e 1/3 di alcuni tipi di cancro potrebbero essere prevenuti con un corretto stile di vita ed una corretta alimentazione.

La Dieta Mediterranea (DM), universalmente e scientificamente riconosciuta come dieta sana e preventiva nei confronti delle malattie croniche non trasmissibili (patologie cardiovascolari, diabete, ipertensione, ictus etc), si basa fondamentalmente su alcuni alimenti cardine, quali olio extravergine d’oliva, cereali, soprattutto integrali e in chicchi, verdura di stagione, frutta fresca e secca, legumi, moderata quantità di pesce, latticini, carne bianca ed erbe aromatiche, tutti alimenti comunemente utilizzati nella ristorazione aziendale, dove vengono spesso proposti piatti salutari, ma non sempre la composizione del pasto scelta dal consumatore può essere considerata equilibrata.

Gli obiettivi di questo progetto sono:

  • coinvolgere il datore di lavoro nell’informare i dipendenti su scelte alimentari bilanciate e salutari
  • stimolare i dipendenti a comporre un pasto sano ed equilibrato che valorizzi i prodotti della Dieta Mediterranea proposti nel menu;
  • sensibilizzare la società di ristorazione affinché utilizzi materie prime semplici a basso impatto ambientale e con buone caratteristiche nutrizionali.

 

Inquadra il Q-r Code e guarda il video! 

  pastosanoqr.png

 

 Logo piattosanoequotidiano  

Pastosano & quotidiano

           
                                                                                                                                 

Il pasto fuori casa è sempre più protagonista nei consumi alimentari della popolazione, a partire dall’asilo nido per approdare alle residenze per anziani, passando per il mondo della scuola e del lavoro.

La richiesta di piatti equilibrati e salutari è in continua crescita e il consumatore è sempre più consapevole e attento alle proprie scelte volte a maggiore sostenibilità ambientale e alla riduzione degli sprechi alimentari.

Gli interventi messi in atto da ATS Brianza per stimolare il consumo di un pasto salutare fuori casa si rivolgono a tutti i setting della ristorazione collettiva (asili nido, scuole, aziende e RSA) e pubblica (ristoranti); si realizzano attraverso azioni che promuovono un’alimentazione corretta dal punto di vista quantitativo (evitare gli eccessi) e qualitativo per favorire il consumo di alimenti salutari secondo le indicazioni nazionali e regionali.

Per approfondimenti selezionare l’area di interesse sottostante:

                                 

 

   Ristoranti                                            
     

 

 

   Aziende
     

 

 

  Scuole
     

 

 

  RSA