10/12/2019
DISABILITÀ SENSORIALE A CONFRONTO: SABATO 14 DICEMBRE UN CONVEGNO A LECCO
Sabato 14 dicembre la Camera di Commercio di Lecco in via Tonale, 28 ospiterà il convegno organizzato da ATS Brianza in collaborazione con tanti Enti attivi sul tema “Disabilità sensoriale a confronto – conoscere per comunicare”.
Le Agenzie di Tutela della Salute hanno tra i loro compiti quello di erogare i servizi per l’inclusione scolastica per gli alunni con disabilità sensoriale.
In tal senso ATS Brianza ha stimolato la progettazione sinergica degli interventi a favore di questa fascia di popolazione, anche partendo da una customer satisfaction, proposta alle famiglie che hanno utilizzato il servizio di assistenza alla comunicazione, nonché dai riscontri da parte degli Enti gestori. Tra gli spunti ricevuti quello di meglio precisare sia il ruolo e i compiti dei professionisti coinvolti (insegnante di sostegno, educatore professionale, assistente alla comunicazione), sia le azioni che permettono l’inclusione scolastica degli studenti con disabilità sensoriale.
Con questo evento si vuole quindi mettere a confronto le buone prassi avviate sul territorio per rispondere ai bisogni delle persone con disabilità sensoriale, e raccogliere le testimonianze delle persone che in prima persona vivono il tema della disabilità sensoriale.
Gli obiettivi principali della mattinata sono:
-
diffondere la cultura della integrazione scolastica delle persone con disabilità sensoriale;
-
implementare le conoscenze relative agli interventi promossi in ambito scolastico, con particolare attenzione ai ruoli e alle competenze dei professionisti che sono attivi sul tema, con particolare riguardo al ruolo dell’Assistente alla Comunicazione e su quello di altre figure specialistiche che, in collaborazione con il personale docente ed educativo, garantiscono l’attuazione di un progetto personalizzato;
-
assicurare il confronto di esperienze di soggetti che, a vario titolo, vivono “nel mondo” della disabilità sensoriale.
Il corso è aperto a Medici, Psicologi, Educatori Professionali, Logopedisti, Assistenti Sociali, Genitori, Insegnanti e Volontari.
Il programma prevede:
Ore 9:00 Apertura dei lavori e saluti istituzionali
Ore 9:10 La sfida dell'inclusione dello studente sordo nella scuola di oggi
Ore 9:35 La consulenza tiflopedagogica ieri e oggi
Ore 9:45 L'utente disabile visivo nella scuola
Ore 9:55 Inquadramento teorico sulla disabilità visiva
Ore 10:05 Esperienze di buone prassi a scuola con la disabilità uditiva e visiva
Ore 10:25 L'assistente alla comunicazione: l'importanza della continuità d'intervento
Ore 11:00 Dibattito
Ore 11:15 Coffe Break (a cura della Cooperativa Il Grigio)
Ore 11:30 Testimonianze di alunni, giovani e genitori
Ore 12:30 L'esperienza della disabilità sensoriale nello sport
Per iscrizioni e informazioni è possibile contattare l’indirizzo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o 0392384288UFFICIO STAMPA
U.O. PARTENARIATO STAKEHOLDER DOMANDA SERVIZI
C.so C. Alberto 120 – 23900 Lecco
Tel. 0341 482502 -
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.