Quesito | a seguito della denuncia sul portale INAIL - CIVA di un impianto di messa a terra (nuova installazione), è necessario effettuare una comunicazione ai Vs. uffici? In caso positivo, vi chiedo di indicarmi gli adempimenti necessari e l'eventuale modulistica da inoltrarvi. |
Risposta | Il portale CIVA è di esclusiva competenza dell'INAIL e l'istituzione di tale portale, a servizio non solo delle varie tipologie di impianti elettrici ma anche delle altre attrezzature di lavoro di cui al D. Lgs 81/2008, non ha modificato il DPR 462/01. Per l’impianto in argomento, trattandosi di nuova installazione, ai sensi dell’art. 2, comma 2, DPR 462/01, entro trenta giorni dalla messa in esercizio dell’impianto, il datore di lavoro (DL) deve inviare la dichiarazione di conformità (DI.CO) all’INAIL ed all’ATS territorialmente competenti[1] . Il datore di lavoro, inoltre, è tenuto ad effettuare regolari manutenzioni dell’impianto, nonché a far sottoporre lo stesso a verifica periodica ogni cinque anni, ad esclusione di quelli installati in cantieri, in locali adibiti ad uso medico e negli ambienti a maggior rischio in caso di incendio per i quali la periodicità è biennale (cfr. art. 4, comma 1, DPR 462 e art. 86, comma 1, D.Lgs. n.81/2008) Per l’effettuazione della verifica, il DL si rivolge all’ATS/ASL o all’ARPA o ad eventuali organismi individuati dal Ministero delle attività produttive, sulla base di criteri stabiliti dalla normativa tecnica europea UNI CEI. Le verifiche sono onerose e le spese per la loro effettuazione sono a carico del DL.
link documenti:
modulo trasmissione DI.CO
modulo richiesta verifica periodica
tariffario |