Nel caso in cui la manifestazione sia organizzata da Enti, Associazioni private la domanda dovrà pervenire al Comune dove viene organizzato l’evento, che invia copia della richiesta al Servizio Veterinario per le proprie competenze.
Servizio Sanità Animale – Fiere riguardanti animali da reddito SC sanità animale
Servizio Igiene Urbana Veterinaria – Fiere Riguardanti animali d’affezione SC Igiene Urbana Veterinaria e prevenzione del randagismo - SIUV
Per conoscere orari e contatti della sede più vicina ? Cliccare QUI selezionando il comune di appartenenza
Il responsabile della gestione del procedimento è individuato nel Responsabile di SSA /SIUV
In caso di fiera con presenza di animali da reddito e d’affezione, la richiesta andrà indirizzata ad entrambi i servizi.
30 giorni dalla presentazione delle istanze in carta libera
Deve contenere:
- Luogo di svolgimento della manifestazione;
- Tipologia di animali presenti alla manifestazione:,
- Modalità di detenzione degli animali;
- Nominativo e recapito telefonico del veterinario libero professionista qualificato “Responsabile Sanitario della Manifestazione”;
- Nominativo e numero telefonico del responsabile della manifestazione;
Le richieste sono assolte entro 30 giorni dall’arrivo della domanda.
E’ previsto il pagamento di una tariffa a mezzo bancomat presso gli uffici periferici del Servizio, tramite pagamento a mezzo cc/postale o tramite bonifico bancario la cui evidenza di avvenuto pagamento dovrà essere presentata contestualmente alla domanda.
TARIFFARIO DELL'ATS DELLA BRIANZA
PagoPA
L’esercizio del potere sostitutivo può essere richiesto qualora entro i termini di legge non sia stato adottato il provvedimento amministrativo, laddove non vige la regola del silenzio/assenso, con richiesta motivata indirizzata al Direttore del Dipartimento Veterinario e Sicurezza degli Alimenti di Origine Animale.
Domanda in carta libera da trasmettere agli uffici del Servizio Competente ATS