Regione Lombardia Sanità
Cerca
Seguici su

Acconciatore, estetista, tatuatore, piercer

 

La SC Igiene e Sanità Pubblica effettua la valutazione della documentazione presentata attraverso SCIA per servizi alla persona (acconciatori, tatuatori, estetisti, piecer) e potrà essere espletata attività di vigilanza, comprendente il sopralluogo e la successiva comunicazione dell’esito al Comune/SUAP.

La SC igiene e Sanità Pubblica verifica la sussistenza dei requisiti igienico - sanitari di locali, arredi, attrezzature, dotazioni tecniche e procedure destinate allo svolgimento delle attività di acconciatore, estetista, tatuatore e piercer secondo programmazione e gradazione del rischio per la salute associato alla tipologia delle prestazioni erogate.

Presso le sedi delle strutture territorialmente competenti  è possibile richiedere informazioni circa requisiti normativi necessari per lo svolgimento dell’attività di acconciatore, estetista, tatuatore, applicatore di piercing e mestieri affini inviando una mail.

Il responsabile della gestione del procedimento è individuato nel Responsabile della SS territorialmente competente.

Soggetto a cui è attribuito il potere sostitutivo: Direttore del Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria

Il SUAP in caso di accertata carenza dei requisiti autocertificati, nel termine di 60 GIORNI dalla data di ricevimento della segnalazione, adotta motivati provvedimenti di divieto di prosecuzione dell’attività e di rimozione degli eventuali effetti dannosi di essa, salvo che, ove ciò sia possibile, l’interessato provveda a conformare alla normativa vigente detta attività ed i suoi effetti entro un termine fissato dal SUAP, in ogni caso non inferiore a trenta giorni. Pertanto la SC Igiene e Sanità Pubblica competente per la prestazione in oggetto, successivamente al ricevimento della SCIA da parte del SUAP, effettuerà un controllo per verificare quanto indicato nella documentazione ricevuta entro i 60 GIORNI di cui sopra, espletando eventuali sopralluoghi di verifica e comunicando eventuali carenze di requisiti al SUAP/Sindaco per l’adozione dei conseguenti provvedimenti.

Le attività di acconciatore, estetista, tatuatore e piercer possono essere esercitate previa Segnalazione Certificata di inizio attività (SCIA) presso il SUAP del Comune, prima dell’inizio o della modifica, sospensione, ripresa, cessazione di un’attività e, la sua presentazione – avvenuta in modo corretto e completo – accompagnata dalla ricevuta inviata telematicamente, costituisce titolo necessario per intraprendere l’esercizio dell’attività e/o le modifiche intraprese.

Pertanto nulla dovrà essere presentato alla SC Igiene e Sanità Pubblica dell’ATS in quanto sarà il SUAP stesso a trasmette telematicamente la documentazione presentata a tutti gli Enti coinvolti nel procedimento amministrativo per le eventuali verifiche di competenza.

L’attività conseguente alla presentazione di istanza, prevede il versamento dei diritti sanitari, in base al tariffario aziendale in vigore

Il pagamento va effettuato utilizzando la piattaforma “PagoPA” Linkare al sito internte https://pagamentinlombardia.servizirl.it/pa/home.html. Selezionare l’Ente ATS Brianza e successivamente Altre tipologie di pagamento – Diritti sanitari da prestazioni IPA e compilare i campi che vengono proposti. La copia della quietanza di pagamento rilasciata da PagoPa all'indirizzo di posta ordinaria indicato dall'utente all'atto del pagamento, dovrà essere allegata all'istanza.

Tutela ordinaria secondo normativa.Soggetto a cui è attribuito il potere sostitutivo: Direttore del Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria