ats-brianza.it

Farmacie e deposito farmaci

1. Descrizione del procedimento

L’Autorizzazione per apertura ed esercizio delle farmacie e dispensari farmaceutici, parafarmacie, trasferimento di titolarità e locali di farmacie e dispensari farmaceutici, trasferimento locali di grossisti/depositi di medicinali per uso umano, la richiesta di autorizzazione per apertura distribuzione all’ingrosso di farmaci deve essere richiesta all’U.O. Servizio Assistenza farmaceutica dell’ATS della Brianza, Viale Elvezia, 2 Monza.                    

L’Unità Operativa Complessa (UOC) Igiene e Sanità Pubblica del Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria dell’ATS della Brianza svolge le seguenti attività in materia di farmacie/parafarmacie e depositi:

  • attività di vigilanza su richiesta del Servizio Assistenza Farmaceutica dell’ATS per la verifica della sussistenza dei requisiti igienico - sanitari di locali, arredi, attrezzature, dotazioni tecniche e procedure gestionali ed organizzative in base ai requisiti normativi regionali e/o statali in vigore.
  • Assistenza per distruzione stupefacenti su attivazione del Servizio Assistenza Farmaceutica dell’ATS;

Presso le Unità Operative Semplici (UOS) territoriali dell’UOC Igiene e Sanità Pubblica è inoltre possibile richiedere, previo appuntamento telefonico, informazioni, ricevere indicazioni in relazione ai requisiti normativi necessari per lo svolgimento dell’attività

2. Uffici Competenti

UOC Igiene e Sanità Pubblica – UOS territorialmente competenti

3. Nome del responsabile del procedimento

Il responsabile della gestione dei procedimenti è individuato nel Responsabile di UOS territorialmente competente e solo per le attività la cui vigilanza compete alla sua UOC                                            

4.  Nome del soggetto a cui è attribuito in caso di inerzia il potere sostitutivo

Il  Direttore UOC Igiene e Sanità Pubblica – tel. 0362.304870 e-mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Modalità: invio di una e-mail all'indirizzo di posta elettronica.

Si richiede di evidenziare:

1) Nome e Cognome 2) numero di telefono 3) e-mail 4)oggetto della richiesta 5) nominativi delle persone della UOC Igiene e Sanità Pubblica eventualmente già contattate per informazioni 6) Tempo trascorso per la mancata risposta alla precedente richiesta.